Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Cari amici e sostenitori di PCOfficina,
Oggi, 1 aprile 2025, facciamo un passo audace verso la libertà assoluta! Dopo anni di utilizzo di Linux Mint, ci siamo resi conto che non era abbastanza libero per noi. Serviva qualcosa di più rivoluzionario, qualcosa di realmente indipendente, qualcosa che rappresentasse il vero spirito del software libero.
Siamo quindi orgogliosi di annunciare la nostra nuova distribuzione ufficiale: Che Guevara Linux!
Basata sul principio di libertà totale
Leggi il contenuto originale su PCOfficina
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
I browser apparentemente più sicuri del 2025 e come testarli. Indicazioni generali sulla sicurezza nella navigazione e sulle tecniche di tracciamento. Poi una carrellata dei browser alternativi più popolari e sicuri e su come metterli alla prova.
L'articolo I browser più sicuri del 2025 e come testarli proviene da alternativalinux.
Leggi il contenuto originale su alternativalinux
Il team di Ubuntu ha annunciato il rilascio della Beta di Ubuntu 25.04 nome in codice “Plucky Puffin”. La Beta,
L'articolo Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin”: Disponibile la Beta proviene da Marco's Box.
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Il browser Vivaldi continua il suo impegno per la privacy degli utenti, annunciando l'integrazione nativa di Proton VPN. Questa novità permette agli utenti di proteggere la propria connessione e navigare in modo sicuro senza compromessi sulla velocità o sulla praticità d'uso.
L'articolo Vivaldi integra Proton VPN per una navigazione più sicura e privata proviene da Marco's Box.
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Martedì 8 aprile 2025 riapre lo sportello Linux di Rovereto con il 1° appuntamento dove parleremo di IoT con Arduino. Scopriremo quali sono le schede disponibili e i relativi componenti abbinabili per poi passare a scoprire l’ambiente di sviluppo. Finiremo con il mostrarvi alcuni esempi di utilizzo concreto.
Arduino è una piattaforma hardware e software composta da una serie di schede elettroniche dotate di un microcontrollore e software a corredo che ne
Leggi il contenuto originale su LinuxTrent