linux

Il cloud computing, per quanto il nome possa sembrare “etereo”, è sempre stato una questione molto terrestre, ed è proprio questa la parte più interessante della notizia che stiamo per raccontare: finalmente si parla di Cloud applicato ad un contesto affine, ossia quello dello spazio! Questa primavera Red Hat e Axiom Space (fan di Wall-E...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Alternative a TeamViewer per Windows, Linux e macOS. Vediamo le principali soluzioni di controllo, accesso e desktop remoto multipiattaforma pronte all'uso che permettono di accedere ad un dispositivo anche con un sistema operativo differente, con un occhio di riguardo alla semplicità.

L'articolo Alternative a TeamViewer per Linux, Windows e macOS proviene da alternativalinux.

Leggi il contenuto originale su alternativalinux

I lettori del blog ricorderanno la copertura che abbiamo riservato agli ultimi, turbolenti anni della Free Software Foundation (FSF), segnati dal controverso allontanamento e dal successivo ritorno di Richard Stallman nel suo consiglio di amministrazione. Nel tempo, la fondazione ha dovuto affrontare una profonda crisi interna, con ripercussioni sulla sua influenza e sulle sue finanze....

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Riassumendo in breve i temi che emergono dall’annuncio pubblicato dalla Open Infrastructure Foundation, ossia la fondazione che sta dietro al progetto OpenStack, possiamo trovare quanto segue: Considerando che OpenInfra e Linux Foundation collaborano già da tempo attraverso l’Open Infrastructure Blueprint (per l’integrazione di progetti come Linux, OpenStack e Kubernetes), non ci sarebbe davvero nulla di...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

È ancora poco chiaro come giudicare l’esito del sondaggio indetto da Veracode e riportato da DevClass dal titolo “State of Software Security 2025: A New View of Maturity“. È poco chiaro poiché il giudizio oscilla ampiamente tra “bella scoperta” e “molto interessante“. È interessante infatti considerare la percentuale di applicazioni che sono allineate all’Open Web...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Nel discutere di tematiche sull’open-source e sull’intelligenza artificiale uno degli interlocutori che meno ti aspetteresti è qualcuno come Adidas, nella persona di Fernando Cornago, che nell’azienda sportiva tedesca ricopre il ruolo di Global SVP Digital & Ecom Tech. In una lunga intervista riportata nell’articolo di The New Stack non lascia spazio a dubbi: You’re not...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Il device IoT ESP32, prodotto dall’azienda cinese Espressif, è un microcontrollore utilizzato in oltre un miliardo di dispositivi connessi grazie alle sue funzionalità di comunicazione Wi-Fi e Bluetooth, integrate nel chip. Grazie a queste caratteristiche, l’ESP32 permette di realizzare soluzioni IoT per uso domestico e aziendale a un costo estremamente ridotto. Tuttavia, recenti ricerche condotte...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!