linux

Nel discutere di tematiche sull’open-source e sull’intelligenza artificiale uno degli interlocutori che meno ti aspetteresti è qualcuno come Adidas, nella persona di Fernando Cornago, che nell’azienda sportiva tedesca ricopre il ruolo di Global SVP Digital & Ecom Tech. In una lunga intervista riportata nell’articolo di The New Stack non lascia spazio a dubbi: You’re not...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Il device IoT ESP32, prodotto dall’azienda cinese Espressif, è un microcontrollore utilizzato in oltre un miliardo di dispositivi connessi grazie alle sue funzionalità di comunicazione Wi-Fi e Bluetooth, integrate nel chip. Grazie a queste caratteristiche, l’ESP32 permette di realizzare soluzioni IoT per uso domestico e aziendale a un costo estremamente ridotto. Tuttavia, recenti ricerche condotte...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

L’archivio nazionale svedese, che si chiama Riksarkivet nella propria lingua, ha rilasciato HTRflow, una soluzione open-source che consente di riconoscere la scrittura manuale all’interno delle immagini. Il nome del software è composto da HTR che sta per Handwritten Text Recognition e da quel flow che tanto richiama le tecnologie AI che ormai sono parte del...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Firefox introduce termini di utilizzo. Dopo decenni di onorato servizio, rimuove le garanzie che i dati di utilizzo non vengano venduti e si riserva di apportare modifiche senza bisogno dell'accettazione da parte dell'utente. Vediamo dettagli dell'ultima mossa suicida di uno dei più grandi capisaldi dell'open-source, della trasparenza e dell'alternativa.

L'articolo Firefox introduce termini di utilizzo proviene da alternativalinux.

Leggi il contenuto originale su alternativalinux

I festeggiamenti con cui avevamo annunciato l’avvento di Lenovo Go S, la prima console per il gaming basata di SteamOS non prodotta da Valve, stando a quanto riportano i dati del recente sondaggio pubblicato da Steam, potrebbero già essere finiti. IL 2025 NON SARÀ L’ANNO DEL DESKTOP LINUX!!!11!!1!1! Lo scriviamo in maiuscolo ed in grassetto...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Come ogni anno Intel ha recentemente pubblicato i risultati del sondaggio condotto all’interno della propria community open-source che racconta le risposte delle 334 persone che ne fanno parte e fornisce uno specchio interessante sullo stato generale delle cose. La bella notizia di partenza è la crescita sensibile di donne coinvolte, quattro volte di più rispetto...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

È passato tantissimo tempo da quando abbiamo parlato l’ultima volta di LibreOffice, la suite open-source prodotta dalla Document Foundation. Era il febbraio del 2021 e raccontavamo di come proprio la Document Foundation avesse invitato le aziende a non usare LibreOffice Community in virtù di versioni a pagamento fornite dai propri partner, per contribuire alla sopravvivenza...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!