A pochi giorni dal rilascio degli aggiornamenti delle ultime versioni di PostgreSQL, vediamo come installare su Ubuntu e derivate questo diffusissimo database open source. Inoltre, vedremo anche come installare pgAdmin, che ne rappresenta la naturale interfaccia grafica di amministrazione.
PostgreSQL: presente e futuro dei database
SQL, acronimo di Structured Query Language, è il più diffuso linguaggio di interrogazione dei database relazionali. Oggigiorno, i database sono utilizzati praticamente ovunque. La loro presenza è fondamentale per tutti i settori economici ed è essenziale saperli gestire al meglio. PostgreSQL è un database relazionale ad oggetti. Al pari della sua famosa alternativa MySQL, è open source e largamente utilizzato. Ha infatti alle spalle oltre 30 anni di sviluppo, che ne fanno una delle base di dati più potente, robusta e performante sul mercato. Ubuntu include i pacchetti necessari di default, per installarlo basterà quindi dare da terminale i seguenti comandi:sudo apt-get update sudo apt install postgresql postgresql-contribSuccessivamente bisognerà procedere all’installazione della GUI di amministrazione pgAdmin, che è inclusa nell’Ubuntu Software Store, ma può essere installata anche da terminale dando il seguente comando:
sudo apt install pgadmin3Sarà poi necessario cambiare la password principale digitando da terminale
sudo -u postgres psql postgres \password postgres
PostgreSQL e pgAdmin: creiamo un database di esempio
Dopo aver concluso l’installazione apriamo postgres, che troverete nella scheda sviluppo del menu delle applicazioni, e seguiamo il percorso file > add server. Basterà usare la configurazione come nella seguente immagine, in cui alla voce password bisogna immettere quella cambiata in precedenza:![[Guida] Installare PostgreSQL e pgAdmin 3 su Ubuntu e derivate](https://www.feedlinux.com/wp-content/uploads/2020/03/postgresql-pgadmin-server-300x156.png)
![[Guida] Installare PostgreSQL e pgAdmin 3 su Ubuntu e derivate](https://www.feedlinux.com/wp-content/uploads/2020/03/2525-sharing-caring-1.png)
Leggi il contenuto originale su Linux Freedom