Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
BootHole
A pochi mesi dal rilascio della versione 10.4, è stato ufficializzato Debian 10.5 Buster. In questa release sono compresi importanti bug fix, aggiornamenti di sicurezza e le mitigazioni necessarie per la vulnerabilità BootHole, legata al Secure Boot.
Debian Buster 10.5, risolto parzialmente BootHole
Il Debian project, tramite questo post pubblicato sul sito ufficiale, ha reso noto il rilascio della quinta point release di Debian 10. Debian 10.5 contiene numerose correzioni: presenta 101 bug
Leggi il contenuto originale su Linux Freedom
Read more
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Red Hat recentemente rilasciato un aggiornamento per la vulnerabilità BootHole il quale può condurre alla non riavvibilità del sistema. Da parecchie ore si può leggere sul web che in svariati casi gli aggiornamenti ai pacchetti shim, grub2 e kernel in RHEL e CentOS 7 e 8 stanno compromettendo diversi sistemi che utilizzano il secure boot impedendo il corretto avvio in seguito all’installazione delle patch.
Le raccomandazioni attuali sono di evitare l’aggiornamento (altro…)
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Sono state risolte, grazie all’azione coordinata di Canonical e di altre case produttrici, numerose vulnerabilità di sicurezza riscontrate in GRUB 2. Tra queste c’è BootHole, una falla molto grave che permetteva di bypassare l’UEFI Secure Boot, tramite una connessione locale.
BootHole ed il Secure Boot, non così sicuro
Gli sviluppatori GNU/Linux hanno rilasciato una serie di aggiornamenti per GRUB 2. Questo bootloader, utilizzato in quasi tutte le distribuzioni, è protagonista di almeno otto
Leggi il contenuto originale su Linux Freedom