Provato per voi GhostBSD ovvero Free-BSD per i desktop, ecco la mia recensione… Continue reading
Leggi il contenuto originale su Blog di trucchisuse
Provato per voi GhostBSD ovvero Free-BSD per i desktop, ecco la mia recensione… Continue reading
Leggi il contenuto originale su Blog di trucchisuse
Provato per voi TrueOS il successore di PC-BSD ovvero Free-BSD per i desktop, ecco la mia recensione… Continue reading
Leggi il contenuto originale su Blog di trucchisuse
Gli sviluppatori di OpenBSD hanno lavorato tanto nei mesi scorsi per migliorare l’esperienza d’uso ed ora annunciano il rilascio di OpenBSD 6.1. Ad informare gli utenti è Theo de Raadt che è lieto di comunicare anche il porting per l’architettura ARM a 64 bit.
La distribuzione Linux ora supporta pienamente il C-lang di LLVM. Questo strumento sarà utilizzato nel sistema come compilatore di base per creare i
Leggi il contenuto originale su Lffl.org
Leggi il contenuto originale su Nel Regno di Linux
Leggi il contenuto originale su Nel Regno di Linux
Leggi il contenuto originale su Nel Regno di Linux
Leggi il contenuto originale su Nel Regno di Linux
Ormai da qualche anno lo sviluppo di KDE Plasma 5 è cominciato.
Ma che cos’è KDE?
KDE (o K Desktop Environment) è un insieme di software che consentono di ottenere una suite completissima di software per il nostro environment grafico, in KDE, tra questi software c’è Plasma, che è la shell grafica, o Desktop Environment. KDE utilizza le librerie Qt per le proprie applicazioni ma supporta anche le utilizzatissime GTK+ (sia 3 che
Leggi il contenuto originale su InTheBit - Il Blog sulla Tecnologia che alimenta le tue passioni! » Linux
Leggi il contenuto originale su Nel Regno di Linux
1.- Perchè scegliere Fedora come soluzione d'accessibilità?
Esistono al mondo circa 500 milioni di persone con una qualche disabilità visiva, uditiva o motoria. Attualmente ci sono oltre 54 milioni di persone con disabilità soltanto negli Stati Uniti (USA) e si prevede che in futuro ci sarà un significativo aumento proporzionale alla continua crescita della popolazione mondiale. Le persone con disabilità, spesso incontrano notevoli difficoltà
Leggi il contenuto originale su Nel Regno di Linux