cloni

La posizione di dominanza che Red Hat esercita sul mercato enterprise non è nata per caso. È figlia di una lungimiranza straordinaria che non è, per quanto possa sembrare sorprendente, affatto recente. Il modello a subscription introdotto da Red Hat in apertura del nuovo millennio (era il 2002) ha cambiato le regole del gioco. O...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

È una riflessione molto intelligente quella condivisa nell’articolo di Foss Force da parte di Christine Hall, la quale afferma come “tutto quello che Red Hat dice a proposito di RHEL 9.5 è altrettanto vero per AlmaLinux 9.5” e, verrebbe da aggiungere, la stessa cosa riguarda Rocky Linux (e quindi anche RLC, la versione Enterprise), Oracle...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Prima di creare inutili allarmismi, chiariamo subito: se è vero che il titolo di questo articolo è completamente corretto, gli utenti che montano all’interno dei propri data center la serie 8 delle distribuzioni Enterprise Linux – quindi RHEL, AlmaLinux, Rocky Linux e Oracle Linux, per citare le principali – possono stare tranquilli: tra maintenance support...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Non è passato molto tempo da quando abbiamo raccontato della patch prodotta da AlmaLinux che ha risolto un problema di sicurezza prima di Red Hat Enterprise Linux, ed ecco che siamo nuovamente a raccontare di come l’affermazione “i cloni di RHEL servono solo per non pagare le subscription” non abbiano ragione di esistere. Infatti due...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!