Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
codice
La quantità di notizie relative al Pinguino che sono uscite nell’ultima settimana è davvero rilevante, sarà l’inizio d’anno che rende le cose frizzanti, ma le notizie in merito alla prossima release del Kernel Linux, la 6.14 di cui si è aperta merge window pochi giorni fa con il rilascio della 6.13, appare decisamente ricca. Anzitutto...
Lo scorso 22 gennaio il sito Data Center Dynamics (CDC) ha pubblicato un articolo dal titolo “Changing Linux code could cut data center energy use by 30%, researchers claim” nel quale si racconta del lavoro di due informatici dell’Università di Waterloo (in Canada), i quali hanno prodotto 30 righe di codice Linux che in certi...
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
I tempi sono cambiati. Bella scoperta, direte voi, però cerchiamo di motivare l’incipit banale, parlando di AI e partendo da questo articolo di DevClass.com nel quale, come tante volte abbiamo raccontato nell’ultimo anno, si certifica la sostanziale estinzione dell’uso di StackOverflow. Un diagramma dell’articolo, partendo dall’anno di fondazione di StackOverflow ed arrivando alla presentazione di...
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Con un sorprendente messaggio che è partito dal blog ufficiale ed è rimbalzato sui vari canali social (Linkedin in primis) Elastic ha annunciato il ritorno alla modalità open-source del codice di Elasticsearch, il principale software sviluppato dall’azienda. È un nuovo e importante capitolo per tutte le questioni legate ai cambi di licenza dei software open-source,...
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Quando ad aprile avevamo riportato la notizia del notevole interesse dimostrato da IBM nei confronti di HashiCorp, presto tramutatosi di fatto in una dichiarazione di intenti da 6,4 miliardi di dollari, avevamo cercato di tirare le somme per capire cosa ne sarebbe stato tanto dell’azienda acquisita quanto, soprattutto, dei software su cui il suo business...
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Nell’ultimo periodo l’attenzione degli addetti alla sicurezza delle distribuzioni Linux si sta sempre più focalizzando su qualcosa di inedito: l’ambiente di boot. Solo lo scorso dicembre raccontavamo di LogoFAIL, la “pittoresca” modalità di attacco con cui era possibile sfruttare le immagine per eseguire codice binario sui sistemi, ed oggi siamo a parlare di una nuova...
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Thomas Dohmke di mestiere fa il CEO di GitHub, l’azienda (proprietà di Microsoft) che sta dietro al portale github.com e che da quando è stato fondato nel 2007 è stato utilizzato da più di cento milioni di sviluppatori. Cento milioni. Una cifra davvero impressionante, che certifica un minimo di cognizione di causa da chi quell’azienda…
Segui il link per leggere l'articolo
Segui il link per leggere l'articolo
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Read more
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Read more
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Read more
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!