Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Compleanno
Era l’aprile del 2005 quando Linus Torvalds, insoddisfatto delle soluzioni disponibili per la gestione del codice del kernel Linux, decise di creare Git: un sistema di controllo di versione distribuito, veloce, robusto e soprattutto… open-source. Il 7 aprile del 2005, come ricorda questo articolo celebrativo di GitHub, il primo commit del progetto veniva condiviso, dando...
Lo scorso sette dicembre il sito ufficiale del client open-source di posta elettronica – lo possiamo dire? – più famoso del mondo, ha pubblicato un articolo celebrativo che sottolinea un traguardo importantissimo: i primi vent’anni di Thunderbird! Per due decenni infatti, Thunderbird è stato molto più di un semplice client di posta elettronica: è stato...
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Il sei giugno del 2014, su un repository GitHub chiamato Kubernetes, un commit dal titolo piuttosto banale, “First commit“, segnava in realtà l’avvio di uno dei progetti più dominanti della storia dell’informatica nell’ambito delle applicazioni erogate da container. Dieci anni dopo, con pieno e legittimo diritto, il progetto Kubernetes festeggia questo importante traguardo, forte di...
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Chi nel 2004 c’era, se lo ricorderà bene: una distribuzione Linux su CD che ti arrivava a casa dopo che compilavi un form online, gratis, per giunta. E chi ci poteva credere? Sembrava pazzesco, ma era tutto vero. A rendere possibile la magia (che ad onor del vero non durò poi molto, complice l’ascesa dell’alta...
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Pensandoci, sembra ieri. Si sta parlando di quando è stata introdotta la prima versione di ChatGPT, l’intelligenza artificiale che ha sconfinato il puro ambito informatico ed è finita sulle prime pagine di tutto il mondo, anche in quei canali dove l’AI veniva da sempre considerata materia di nicchia. Ripensandoci ERA ieri. 30 Novembre 2022 per…
Segui il link per leggere l'articolo
Segui il link per leggere l'articolo
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Non bastavano i compleanni di Slackware e Debian di cui abbiamo parlato nell’ultimo mese, il 2023 porta con se un altro enorme traguardo per quanto riguarda il mondo del software libero: i quarant’anni del progetto GNU! Il progetto GNU (GNU’s Not Unix) è un’iniziativa software avviata da Richard Stallman nel 1983 con l’obiettivo di sviluppare…
Segui il link per leggere l'articolo
Segui il link per leggere l'articolo
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Dopo aver raccontato dei primi trent’anni di Slackware qualche settimana fa eccoci a celebrare un compleanno altrettanto importante, per il progetto GNU/Linux che forse più di tutti gli altri è rimasto fedele al suo spirito comunitario: lo scorso 16 agosto 2023, Debian GNU/Linux ha compiuto 30 anni! Ovunque non sono mancate le celebrazioni nella rete,…
Segui il link per leggere l'articolo
Segui il link per leggere l'articolo
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Read more
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Read more
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Se non avete ancora pronti palloncini e trombette correte, perché oggi, 25 Agosto, si festeggia nientemeno che il 30esimo compleanno del nostro amato sistema operativo. Come magari già sapete tutto è nato con l’ormai iconica mail inviata da Torvalds alla Usenet comp.os.minix.: Hello everybody out there using minix – I’m doing a (free) operating system…
Read more
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!