debian

Il progetto Debian, esempio limpido dell’applicazione di principi democratici all’open-source, è immenso. La distribuzione prodotta dal progetto, quella Debian GNU/Linux che, oltre ad essere una delle più antiche distribuzioni Linux, è ad oggi la base di partenza di innumerevoli progetti collaterali (il più famoso è forse Ubuntu), copre un’innumerevole quantità di software ed architetture. Questa...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Per Debian GNU/Linux, la madre di tutte le distribuzioni (OK, non proprio tutte, ma davvero tantissime), il 2025 sarà l’anno della pubblicazione della versione 13, nome in codice Trixie, di cui abbiamo raccontato il novembre scorso della scelta del Desktop Artwork e che il 31/12/2024 ha visto la pubblicazione della versione alpha dell’installer. Il progetto,...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Al termine di un mese fatto di notizie non troppo incoraggianti per quanto riguarda l’open-source, proviamo ad alleggerire i toni parlando della prossima release di Debian, la 13, che verrà chiamata Trixie ed uscirà, verosimilmente, a metà 2025. Per quanto la data ufficiale di uscita non sia stata quindi ancora annunciata, i preparativi proseguono incessantemente...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Sciogliamo subito il campo da ogni dubbio, prima di parlare di questa notizia: sì, Android è già basato su un Kernel Linux, e sì, esistono già terminali che consentono di agire sul sistema, seppur in maniera limitata. Questo però non significa che, ad esempio, sia possibile installare un pacchetto “.Deb” di una qualsiasi applicazione Desktop...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Il progetto eLxr Pro Linux è una distribuzione Linux open-source di livello enterprise, introdotta nel luglio 2024 e derivata da Debian, sviluppata, stando a quello che dice la sua pagina “per affrontare le sfide specifiche delle implementazioni near-edge e cloud-to-edge“. Ciò che Wind River, la società che sviluppa eLxr Pro, vuole ottenere è l’applicazione del...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Tra le caratteristiche principali della distribuzione Debian GNU/Linux (questo il nome completo che andrebbe sempre utilizzato) vi è certamente quella della disponibilità dei software. È raro infatti che per un programma open-source, seppur magari conosciuto da un numero ridotto di utenti, non esiste il corrispettivo pacchetto Debian. Questa caratteristica, di cui chiaramente beneficiano anche tutte...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Dal 28 luglio al 4 agosto 2024 si è svolta a Busan, in Corea del Sud la venticinquesima conferenza Debian che tutti conoscono come DebConf, il momento annuale che contributori, sviluppatori e maintainer usano per condividere progressi e definire il futuro della distribuzione community per eccellenza. Come annunciato via Linkedin i numerosi contributi video provenienti...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!