debian

    WineHQ 8 su Debian 12   Guida su come installare Winehq 8.19 su Debian 12. Wine è in grado di far girare alcune applicazioni native per Windows, sotto Linux, BSD, OSX. Su SysLinuxOS 12 winehq è installato di default. Abilitare architettura 32bit $ sudo dpkg --add-architecture i386 Download GPG Keys $ sudo mkdir … Leggi tutto "WineHQ 8 su Debian 12"

The post WineHQ 8 su Debian 12 appeared first

Leggi il contenuto originale su Edmond's Weblog

  Fast-cli speedtest da terminale Debian 12   Il sito Fast.com per misurare la connessione internet, è un servizo a cui provvede Netflix per far verificare se si è in grado di visualizzare i loro contenuti. Prima esisteva una versione di fast-cli, che adesso non sembra più funzionare. Questa nuova versione misura la sola velocità … Leggi tutto "Fast-cli speedtest da terminale Debian 12"

The post Fast-cli speedtest da terminale Debian 12

Leggi il contenuto originale su Edmond's Weblog

    AnyDesk su Debian 12   Guida su come installare AnyDesk, su Debian 12 Bookworm. AnyDesk è un alternativa a Teamviewer, ed è uno strumento veloce ed affidabile per il controllo remoto. Su Debian 12 può essere installato via repository, mentre su SysLinuxOS 12 è installato di default. Prerequisito $ sudo apt update $ … Leggi tutto "AnyDesk su Debian 12"

The post AnyDesk su Debian 12 appeared first on Edmond's

Leggi il contenuto originale su Edmond's Weblog

    VirtualBox 7 su Debian 12   Guida su come installare VirtualBox 7 su Debian 12 Bookworm. A  differenza di SysLinuxOS 12, dove VirtuaBox è installato di default, su Debian 12 bisogna seguire i passi seguenti. Download GPG Keys $ wget -O- -q https://www.virtualbox.org/download/oracle_vbox_2016.asc | sudo gpg --dearmour -o /usr/share/keyrings/oracle_vbox_2016.gpg Aggiungere repo $ echo … Leggi tutto "VirtualBox 7 su Debian 12"

The post VirtualBox 7 su Debian 12 appeared first

Leggi il contenuto originale su Edmond's Weblog

  Fix Possible missing firmware /lib/firmware/nvidia   Questo errore si presenta quando si aggiorna il kernel, e di default si utilizza la scheda video Intel. In pratica non trova alcuni firmware inerenti ai driver nvidia, che comunque sono presenti, ma in un percorso diverso. A questo proposito ho creato uno script per risolvere questo fastidioso … Leggi tutto "Fix Possible missing firmware /lib/firmware/nvidia"

The post Fix Possible missing firmware /lib/firmware/nvidia appeared first

Leggi il contenuto originale su Edmond's Weblog



Ottime notizie per gli utenti che utilizzano Firefox Nightly su distribuzioni Linux basate su Debian (come Debian, Ubuntu, Linux Mint e altre): installare, aggiornare e testare le ultime build di Firefox Nightly è diventato ora molto più semplice grazie al nuovo repository APT di Mozilla che ci consente di installare Firefox Nightly come pacchetto .deb.

Il passaggio al repository ATP di Mozilla consente di installare e aggiornare Firefox come qualsiasi altra applicazione

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

Ansible su Debian 12 e SysLinuxOS   Guida su come installare Ansible su Debian 12 e SysLnuxOS 12. Ansible è un tool di automazione open source che viene utilizzato per automatizzare le attività IT, come la gestione della configurazione, il provisioning, il deployment e l’orchestrazione. **Alcuni esempi di utilizzo di Ansible** * Gestione della configurazione … Leggi tutto "Ansible su Debian 12 e SysLinuxOS"

The post Ansible su Debian 12 e SysLinuxOS

Leggi il contenuto originale su Edmond's Weblog

Installazione Nextcloud 27 su Raspberry pi 4   Guida su come installare Nextcloud 27 su Raspberry pi 4. Per installare Nextcloud a differenza delle versioni precedenti è indispensabile avere php8.2 Nota: Assicurati di avere un Raspberry Pi 4 funzionante con Raspberry pi OS al momento bullseye. 1) Aggiornare il sistema: $ sudo apt update $ … Leggi tutto "Installazione Nextcloud 27 su Raspberry pi 4"

The post Installazione Nextcloud 27 su Raspberry

Leggi il contenuto originale su Edmond's Weblog

Lo scorso 27 settembre è stata annunciata la nuova release 6 di LMDE, acronimo di Linux Mint Debian Edition, battezzata Faye. Le novità di questa versione sono speculari a quelle introdotte in Linux Mint, quindi Kernel Linux 6.1 che introduce il supporto sperimentale a Rust, il supporto iniziale ai chip di Intel Meteor Lake e…
Segui il link per leggere l'articolo

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Per la serie è bene non abbassare mai la guardia, stare sempre allerta e non scaricare mai software di cui non si conosce la provenienza (sì, anche in Linux), ecco la storia di un malware scoperto dall’azienda di sicurezza Kaspersky che da ben tre anni si aggirava nella rete. Kaspersky ha pubblicato l’analisi di quella…
Segui il link per leggere l'articolo

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!