desktop

Del sondaggio 2022 di StackOverflow avevamo parlato appena questo era stato pubblicato, lo scorso giugno. Nel fare un’analisi dei dati che ne uscivano avevamo recuperato una fotografia del mondo developer, con numeri e statistiche il cui focus era principalmente quello dello sviluppo. C’è però un’altra chiave di lettura, suggerita da Justin Garrison, che lavora in…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

We’re just excited that we’re here, together with the ecosystem, leading the industry. Two and a half years ago that was in question Siamo entusiasti di essere qui, all’interno dell’ecosistema, guidando l’industria. Due anni e mezzo fa non era così scontato. Sono queste le parole con cui Scott Johnston, CEO di Docker, ha raccontato a…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Negli ultimi anni Kubernetes è cresciuto in popolarità sempre di più, e come per ogni software, quando la base utenti diventa sufficientemente ampia (ed il prodotto è valido), diventano disponibili soluzioni più o meno integrate per semplificare e/o massimizzare quanto si può ottenere da quel software. E’ il caso di Rancher, che da parecchio tempo…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Quante volte noi utilizzatori di Linux abbiamo sentito questa frase? Il motivo è sempre stato chiaro a tutti: Linux, purtroppo, ha nel runlevel 5 (o 4) il suo punto debole. Quali sono i problemi delle interfacce grafiche che girano su Linux? Performance? Usabilità? Interoperabilità? La lista sarebbe molto lunga, e le motivazioni che ci hanno…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Fermi tutti, non spaventatevi. Non è dell’engine Docker che stiamo parlando. L’azienda Docker, recentemente passata sotto la proprietà di Mirantis, non ha deciso di far pagare una subscription a chi utilizza le componenti open-source per lavorare con i container ogni giorno, quindi il motore Docker o tutte le componenti fornite dal progetto Moby. Quelle sono…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Bella l’idea di base di Docker: crei il tuo container per risolvere il tuo problema, o per erogare il tuo servizio in un dato modo, ed una volta creata l’immagine dello stesso questa può girare ovunque: sul portatile dello sviluppatore, sul “serverino” Docker di sviluppo, fino ad arrivare all’orchestratore di propria scelta. Parafrasando Tolkien, “un’immagine…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Che piaccia o meno, GNOME è sicuramente uno dei protagonisti dei Desktop Environment su Linux. Dalle prime iterazioni, fino a GNOME 2.* in cui il look&feel dell’ambiente era simile a quanto normalmente si vedeva sui desktop, con l’avvento di GNOME 3 questo paradigma è cambiato sensibilmente. In meglio o in peggio va a gusti, ma…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

La rivista di lungo corso Linux Format ha presentato una dettagliatissima analisi dei desktop environment disponibili oggi per Linux, stilando una classifica dopo aver assegnato un punteggio per ciascuna delle specifiche categorie definite. L’articolo è rimbalzato nella sua interezza sul sito Tom’s Hardware e permette di buttare l’occhio ai risultati, spendendo qualche momento per riflettere.…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

In questi tempi di COVID19 molte persone si sono ritrovate a continuare il loro lavoro da casa ed in molti casi gli amministratori di sistema si sono messi le mani nei capelli rendendosi conto di come molti utenti hanno iniziato a lavorare con il proprio pc casalingo, in molti casi dotato di sistema operativo vetusto…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

È di questi giorni la notizia che Purism, azienda di cui abbiamo più volte parlato produttrice di hardware (e software) aperto, metterà sul mercato un nuovo desktop, il Librem Mini. Pensato come sistema all-in-one minimale, va a fare concorrenza direttamente a prodotti quale il MacMini di Apple, ma mantenendo lo spirito dell’azienda di San Francisco.…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!