desktop

Oramai sembra che il cloud sia sempre più presente nelle nostre vite e nei nostri sistemi e, se davvero il cloud è il computer di qualcun altro, perchè non abbandonare tutto quanto ed usare anche il nostre semplice desktop sul cloud? Nonostante quello che molti definivano un “grande visionario” (Steve Jobs) affermasse 10 anni fa… Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Ognuno ha i propri software preferiti, ed ognuno tende a trovare le feature migliori nel proprio a discapito di quelle dell'”acerrimo nemico”. Sui desktop environment questa “battaglia” è quasi sempre stata tra GNOME e KDE; seppur molti utenti optino anche per soluzioni differenti (in genere per puro gusto o per supportare dell’hardware non più all’ultimo…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

È un Mark Shuttleworth in gran spolvero quello che ha parlato con i ragazzi di tfir.io all’interno di un’intervista della quale vi riportiamo il video in fondo a questo articolo.

Principale focus del video l’immancabile questione desktop. Alla domanda specifica sul perché Linux abbia fallito in questo ambito le parole del fondatore di Canonical e papà di Ubuntu sono state chiarissime:

I think the bigger challenge has been that we haven’t invented anything

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Ogni anno ci dicono che sarà l’anno di Linux su desktop ed ogni anno alziamo il sopracciglio.

Anche se per quanto riguarda l’ambito server il Pinguino regna sovrano, i numeri lato desktop sono nettamente inferiori: solo il 2,1% degli utenti ha scelto di affidarsi a Linux.

Una teoria per spiegare questo poco successo arriva dallo stesso Linux Torvalds che, in una recente intervista, si è detto un po’ “stanco” dell’eccessiva frammentazione di Linux,

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Trucchi KDE5 e Opensuse

by trucchisuse on

Ecco dei trucchi da fare in KDE5 e OpenSUSE, che però avverto bisogna essere prima pratici di Linux.

L'articolo Trucchi KDE5 e Opensuse proviene da Blog di trucchisuse.

Leggi il contenuto originale su Blog di trucchisuse

System76 è un’azienda di Denver specializzata nella produzione e distribuzione di laptop, miniPC, desktop e server equipaggiandoli direttamente con Ubuntu oppure con Pop!_OS, la loro distribuzione.

Recentemente ha presentato Thelio, il suo PC desktop, in tre varianti:

  • Thelio: a partire dal 1099$, fino a 32GB RAM, 24TB storage, Intel Core i5/i7,i9 o AMD Ryzen 5/7;
  • Thelio Major: a partire da 2299$, fino a 128GB RAM, 46TB storage, Intel Core X o AMD Ryzen Threadripper;
  • Thelio

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!