Non credo di essere stato l’unico che, a causa di un cambio sbagliato di configurazione, mi sono ritrovato ad avere
L'articolo Ubuntu e una cifratura troppo efficace proviene da Marco's Box.
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Non credo di essere stato l’unico che, a causa di un cambio sbagliato di configurazione, mi sono ritrovato ad avere
L'articolo Ubuntu e una cifratura troppo efficace proviene da Marco's Box.
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Incuriosito dall’articolo di Marco pubblicato qualche tempo fa, ho deciso di approfondire la sintesi della petizione citata per capire meglio
L'articolo Linux made in Europe: ci serve davvero? proviene da Marco's Box.
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Ho appena installato da zero la nuova versione di Ubuntu sul mio computer di lavoro e ho pensato di condividere qualche commento in ordine sparso della prima manciata di ore di utilizzo:
- L'installer nuovo mi piace molto nonostante i buchi enormi di localizzazione, che immagino verranno sistemati col tempo; ma la feature della cifratura del disco rimane sempre troppo nascosta, le questioni di sicurezza non mi stancherò mai di ripeterle
-
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Lunedì mattina sono arrivato in ufficio come al solito e mentre con i colleghi ci stavamo allineando sulle mangiate del weekend sul mio computer sono successe, in rapida successione, una serie di cose poco piacevoli e apparentemente inspiegabili:
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
![]() |
Immagine generata con intelligenza artificiale (Microsoft Copilot) |
Nel mondo dell'informatica, cambiare piattaforma è come esplorare un nuovo universo digitale. Per un nerd incallito come me, il passaggio dall'utilizzo di smartphone Android ad uno con iOS è stata una esperienza entusiasmante e al tempo stesso traumatica.
Dopo anni di affezione al sistema operativo di Google, ho deciso di voltare pagina e di approvare al mondo iOS acquistando un iPhone 15, portando con me aspettative,
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Inutile girarci in torno con mille preamboli: Firefox non sta bene. A livello di diffusione, nel corso degli anni, non ha fatto altro che perdere costantemente quote di mercato, sia lato desktop che mobile, nonostante il browser stia continuando a migliorare di versione in versione, migliorando la privacy degli utenti out-of-the-box, e nonostante recentemente stia godendo di buona fama sulle testate giornalistiche online per via del Manifest V3 di Google che
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
![]() |
Image by Gerd Altmann from Pixabay |
Jimmy Donal Wales, detto Jimbo, il famoso imprenditore statunitense, cofondatore del progetto Wikipedia (è suo il faccione che ogni tanto appare su Wikipedia chiedendovi una donazione), ha recentemente pubblicato un interessante post su X dove mostra il funzionamento di DeepSeek, un nuovo chatbot AI sviluppato in Cina.
Jimmy Wales ha voluto testare il chatbot rivolgendogli una domanda piuttosto scomoda da fare ad un qualsiasi utente cinese, figuriamoci
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Ammetto, forse a causa del forte caldo di questi giorni che dà alla testa, che da quando sono venuto a sapere di questi cloni non ho resistito alla tentazione di provarli, per cui ho scaricato subito le iso in attesa di avere un po' di tempo per darci un'occhiata. Non ho fatto una recensione o un hands-on come per le altre volte ma ho solo provato un po' queste distro in
Leggi il contenuto originale su Marco's Box