Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Elettronica
Da una collaborazione tra Google e SkyWater Technology Foundry nasce SkyWater PDK. Questa tecnologia fornisce un PDK, acronimo di process design kit, open source che permette di progettare i propri chip a 130nm.
SkyWater PDK, realizzare il proprio chip
Tim Ansell, software engineer da 12 anni presso Google, e noto sviluppatore nel mondo dell’open source, in un intervista tenuta alla FOSSI Foundation ha spiegato le caratteristiche di questo interessante progetto, attualmente in fase
Leggi il contenuto originale su Linux Freedom
Leggi il contenuto originale su LinuxMX
Gestire da terminale i GPIO di Raspberry PI
Con questa guida vogliamo mostrare come gestire lo switch on/off dei GPIO presenti sulla scheda Raspberry PI. Tale tecnica prevede l'attivazione dei pin tramite riga di comando con il terminale di Raspbian (o della distribuzione che voi state utilizzando). Per la dimostrazione che segue è stato utilizzato un banale diodo LED, ma sfruttando il mondo dell'elettronica potreste associare tranquillamente ai terminale di uscita dei
Leggi il contenuto originale su LinuxMX
Installare Wordpress in locale su Raspberry PI (Raspbian)
La seguente guida vi permetterà di installare su di un sistema Raspbian (scheda Raspberry PI) il CMS Wordpress in modo da avere in rete locale un sistema di sviluppo/test. Questa tecnica può essere utilizzata anche per un sito di produzione online e ospitato/gestito dalla vostra scheda Raspberry.
Leggi il contenuto originale su LinuxMX
Installare JOOMLA in locale su Raspberry PI (Raspbian)
Con il seguente tutorial vogliamo guidarvi alla corretta installazione in locale del celebre CMS Joomla su di un sistema Raspbian (scheda Raspberry PI). Questo sistema è utilissimo sia per chi vuole ospitare un piccolo sito web in casa, sia per chi ha bisogno di un ambiente test di sviluppo per la piattaforma Joomla.
Leggi il contenuto originale su LinuxMX
Installare un server LAMP su Raspbian (scheda Raspberry PI)
Con questo tutorial vogliamo guidarvi all'installazione di un server LAMP (Linux, Apache, Mysql e PHP) sul vostro Raspberry PI. Questi semplici step da seguire vi permetteranno di sfruttare CMS (ad esempio Joomla o Wordpress), siti amatoriali o web application all'interno della vostra scheda Raspberry e renderli accessibili solo in una rete locale o verso il mondo esterno.
Per seguire correttamente la guida è necessario avere una
Leggi il contenuto originale su LinuxMX
Raspberry PI: preparazione memoria SD NOOBS da Windows 10
In questa guida volgiamo mostrarvi come preparare una memoria SD con NOOBS (New Out Of Box Software) per il nostro Raspberry PI sotto un sistema Microsoft Windows 10.
Per chi non lo sapesse NOOBS è una sorta di installer/recovery studiato per permettere agli utenti di Raspberry PI di installare facilmente il sistema operativo all'interno della scheda SD. Per questa guida è stato scelto di lasciare la
Leggi il contenuto originale su LinuxMX
Raspberry PI: preparazione memoria SD NOOBS da macOS
In questa guida volgiamo mostrarvi come preparare una memoria SD con NOOBS (New Out Of Box Software) per il nostro Raspberry PI sotto un sistema macOS. Andremo ad utilizzare solo applicativi di sistema forniti da direttamente da Apple con macOS.
Per chi non lo sapesse NOOBS è una sorta di installer/recovery studiato per permettere agli utenti di Raspberry PI di installare facilmente il sistema operativo all'interno
Leggi il contenuto originale su LinuxMX
Nuovo Raspberry Pi Zero W
Per festeggiare il quinto compleanno del progetto Raspberry è stata rilasciata una nuova variante della già conosciuta Raspberry Pi Zero annunciata nel Novembre 2015. La nuova scheda mantiene lo stesso nome e aggiunge una W in coda: Raspberry Pi Zero W.
Il cuore della scheda si basa su una CPU single-core con frequenza 1GHz che sfrutta una memoria RAM da 512MB.
Leggi il contenuto originale su LinuxMX