Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Free Software Foundation
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Richard Stallman, principale esponente del software libero, creatore del progetto GNU e del concetto di copyleft, ha annunciato di avere il cancro.
Ad annunciarlo è stato lui stesso durante lo GNU Hacker's Meeting a Biel, in Svizzera, un evento collegato ai festeggiamenti per i 40 anni del progetto GNU (qui trovate il video dell'evento).
Richard Stallman non ha condiviso molte informazioni sul suo stato di salute, ma ha comunque affermato che fortunatamente il
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
![]() |
Foto di NoName_13 da Pixabay |
Google ha recentemente proposta l'introduzione della API Web Environment Integrity (WEI). Secondo Google, lo standard "consentirà ai server Web di valutare l'autenticità del dispositivo e una rappresentazione onesta dello stack software e del traffico proveniente dal dispositivo".
Con l'API per l'integrità dell'ambiente web, i siti Web saranno in grado di richiedere un token che attesti i fatti chiave sull'ambiente in cui è in esecuzione il loro codice client. Ad
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
La Free Software Foundation Europe ha lanciato una raccolta firme volta a chiedere ai legislatori europei il diritto universale degli utenti di poter installare qualsiasi software su qualsiasi dispositivo anche una volta che il supporto finisce e il produttore smette di fornire aggiornamenti.
L'Unione europea sta per ridefinire nei prossimi mesi attraverso diverse proposte legislative i propri criteri di ecocompatibilità dei prodotti. La Commissione Europea ha già pubblicato una proposta di “Iniziativa
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
- Opzione 1: "Chiedere la rimozione del
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Nelle ultime settimane vi abbiamo raccontato tutta la vicenda circa il ritorno di Richard Stallman nel Board della Free Software Foundation. Ritorno che è stato in discussione fino ad oggi a causa delle forti pressioni portate avanti da diverse aziende del settore contrarie al suo rientro.
Ad esempio, Red Hat e Fedora hanno deciso di bloccare qualsiasi finanziamento e collaborazione con la FSF. Persino il distaccamento Europeo della FSF si è dichiarato
Leggi il contenuto originale su Linux Freedom
La Free Software Foundation ha pubblicato una dichiarazione ufficiale in merito alla rielezione di Richard Stallman all'interno del proprio Consiglio di Amministrazione.
Nella dichiarazione, che potete leggere in allegato, la FSF difende la propria scelta di riammettere Richard Stallman nel Consiglio di Amministrazione.
La maggior parte del Consiglio di Amministrazione ritiene che il comportamento di Richard Stallman si sia moderato e crede che il suo pensiero rafforzi il lavoro della FSF nel perseguimento
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Il Fedora Council si allinea a quanto deciso da Red Hat sul polverone mediatico nato a seguito dell'annuncio di Richard Stallman nel Consiglio di Amministrazione della Free Software Foundation.
Il Fedora Council ha annunciato che smetterà di finanziare o partecipare a qualsiasi evento sponsorizzato dalla Free Software Foundation (FSF) e qualsiasi evento in cui Richard Stallman è un relatore o un espositore. Faranno inoltre lo stesso per qualsiasi organizzazione in cui Richard
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Il rientro a casa di Richard Stallman, ormai, è diventato un caso. C’è chi fa di tutto per dargli una mano, è stata lanciata una raccolta firme in suo favore, e chi è dichiaratamente contro di lui. Vi ho già raccontato le vicende per filo e per segno la scorsa settimana e quest’ultimo weekend navigando in rete ho avuto modo di confermare le mie impressioni. Le organizzazioni vogliono RMS fuori dalla
Leggi il contenuto originale su Linux Freedom