gimp

GIMP 3.0 è quasi pronto, finalmente. In questi giorni gli sviluppatori hanno rilasciato GIMP 2.99.4 dichiarando che, d’ora in avanti, ci saranno solo alcune bug-fix release prima della stable version. Lo sviluppo ha richiesto talmente tanto tempo che questa nuova versione sembra quasi vecchia prima ancora di essere rilasciata. “Esagerato“, direte voi. “Sì, ma non troppo“, ribatto io. GIMP 3.0 sarà la prima versione dell’app basata sul toolkit GTK3… quando ormai

Leggi il contenuto originale su Linux Freedom

Rilasciato GIMP 2.99.4

by Marco Giannini on



Il team di sviluppo di GIMP ha annunciato il rilascio di GIMP 2.99.4, la nuova minor release della versione in sviluppo di GIMP che ci avvicina sempre più al rilascio stabile 3.0.

Questa nuova versione in sviluppo si concentra sulla correzione di bug e sui miglioramenti generali al programma. Le principali novità sono:


  • Correzioni di usabilità in varie parti di GIMP
  • Nuovo strumento Paint Select
  • Nuova generazione di finestre di dialogo generiche e API di

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

È disponibile una nuova versione di GIMP particolarmente interessante. GIMP 2.99.2 è uno snapshot che  permette di testare numerose novità che arriveranno in GIMP 3.0.

GNU Image Manipulation Program è probabilmente il miglior software libero per l’elaborazione digitale delle immagini disponibile per distro GNU/Linux. Cosa vi permette di fare? Fotoritocco, fotomontaggio, conversioni tra molteplici formati di file e animazioni (ad esempio in formato GIF).

GIMP 3.0 aka GIMP 2.99.2

Multi-layer selection.

Le novità rispetto alla

Leggi il contenuto originale su Linux Freedom



Nella giornata di ieri è stato annunciato il rilascio di GIMP 2.99.2. Molti utenti Linux, ansiosi di provare la nuova versione in sviluppo, mi hanno chiesto come poter fare ad installarla sui loro PC. La soluzione arriva direttamente dagli sviluppatori di GIMP che ci spiegano come fare grazie a Flathub.

Questa versione in sviluppo di GIMP è disponibile nel ramo "beta" nel pacchetto Flathub ufficiale, che è un ramo di rilascio nascosto

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

Rilasciato GIMP 2.99.2

by Marco Giannini on



Il team di sviluppo di GIMP ha annunciato il rilascio di GIMP 2.99.2, il primo passo verso GIMP 3 che sarà basato sul toolkit GTK3.

Le novità principali di questa nuova versione sono:

  • Interfaccia utente basata sulle GTK3, con supporto nativo per Wayland e HiDPI
  • Refactoring e pulizia del codice
  • Nuova API per i plug-in
  • Ora è possibile realizzare plugin con i linguaggi Python 3, JavaScript, Lua e Vala
  • Miglioramenti nella gestione dello spazio colore
  • Render caching per

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

GIMP (GNU Image Manipulation Program) è un software libero multipiattaforma per l’elaborazione digitale delle immagini. Fra i vari usi possibili vi sono fotoritocco, fotomontaggio, conversioni tra molteplici formati di file e animazioni (ad esempio in formato GIF). Gli sviluppatori, a quasi quattro mesi di distanza dall’ultima release (GIMP GIMP 2.10.20), hanno annunciato GIMP 2.10.22, un nuovo importante aggiornamento che introduce nuove interessanti funzionalità.

GIMP 2.10.22

By Aryeom Han, ZeMarmot project

Si tratta di una

Leggi il contenuto originale su Linux Freedom


GIMP torna ad aggiornarsi con una minor release la 2.10.22, che si concentra sulla orrezione di bug e modifiche di manutenzione al codice di base.


I punti salienti di GIMP 2.10.22 sono:

  • Migliorato il supporto HEIC e aggiunto il supporto supporto AVIF
  • Numerosi miglioramenti nel supporto del formato file PSP
  • Esportazione TIFF multistrato migliorata
  • Migliore gestione dei metadati Exif "Orientation"
  • Nuova opzione "Campione unito" nello strumento operativo GEGL


Per quanto riguarda i plug-in ufficiali ci sono alcuni miglioramenti,

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

Dopo un importante periodo di beta è ufficiale Glimpse 0.2.0. Di Glimpse vi ho parlato per la prima volta a novembre, quando, un po’ inaspettatamente, è stato annunciato questo fork di GIMP. Fork che nasce per avere un software con un nome meno problematico rispetto a GIMP che, nel gergo americano, viene usato per insultare un individuo incapace di fare qualcosa (e.s. “disabile”). Come spesso accade ai fork di progetti in

Leggi il contenuto originale su Linux Freedom

PhotoGIMP

Da qualche mese a questa parte, fra gli utenti di GIMP, non si fa altro che parlare di PhotoGIMP.

PhotoGIMP è una patch per GIMP 2.10.x in grado di rendere l'interfaccia utente di GIMP in linea con quella di Photoshop.
Creata dall'autore del blog brasiliano Diolinux, la patch è compatibile con Linux, macOS e Windows.
Oltre a modificare l'interfaccia grafica, PhotoGIMP porta con se:
  • Centinaia di nuovi fonts
  • Alcuni filtri Phyton
  • Scorciatoie simili a quelle di

Leggi il contenuto originale su Marco's Box