Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Google entra ufficialmente a far parte della .NET foundation.
Giornata di adesioni quella di oggi, dopo Microsoft che è entrata a far parte della Linux Foundation anche Google si è mossa.
Sempre durante la Connect(); Conference il gigante di Mountan view è entrato a far parte della .NET Foundation, un’organizzazione indipendente costituita proprio da Microsoft nel 2014 con lo scopo di migliorare lo sviluppo collaborativo di software open-source basato sul Framework .NET di
Leggi il contenuto originale su Lffl.org
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Perché ho ricevuto un messaggio? Se Chrome rileva un comportamento sospetto (arresti anomali, nuove barre degli strumenti, annunci imprevisti e così via), potrebbe suggerirti di scaricare Chrome Software Cleaner per eliminare il software indesiderato.
Chrome Software Cleaner è compatibile con tutti
Leggi il contenuto originale su Software Free & Open Source
Non sei sicuro che il tuo sito web venga trovato su Ricerca Google? Collega un account Search Consolealle proprietà Analytics dell'account Software Free & Open Source per capire il traffico di ricerca ed eseguire ottimizzazioni che aiutino Google a rappresentare meglio il tuo sito.
Se associ una proprietà di Google Analytics a un sito del tuo account Search Console, puoi visualizzare i dati di Search Console nei rapporti
Leggi il contenuto originale su Software Free & Open Source
Google ha sempre qualcosa in via di sviluppo, che spesso rigurarda la gestione o compressione di video ed immagini (per esempio WebP e WebM); oggi parliamo di una tecnologia fondamentale ma poco conosciuta: la compressione delle texture.
Qualche videogiocatore potrebbe sapere già di cosa parliamo, ma per gli altri ecco una breve introduzione.
Una scheda video lavora creando delle superfici ed applicando a queste superfici delle immagini, che in gergo si chiamano texture. Le texture possono essere sovrapposte sulla stessa superficie; per fare
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Con Google+, puoi condividere link, video, immagini e altri contenuti con persone che hanno i tuoi stessi interessi. Puoi anche vedere i contenuti che altri hanno condiviso nel tuo stream.
Puoi sempre scegliere con chi condividere i contenuti.
- Utilizza le Raccolte per visualizzare e condividere post in base agli argomenti che ti interessano.
- Utilizza
Leggi il contenuto originale su Software Free & Open Source
Il compito principale dei giornalisti è render conto del potere, sia esso pubblico o di privati; una nuova società no-profit, dedicata all'analisi delle azioni di un colosso dell'informatica è una buona notizia, anche (o soprattutto?) quando il colosso in questione è Google. E con un sito con nome "The Google Transparency Project" e tanto di dominio ".org", in seno a "Campaign for Accountability" (Campagna per le responsabilità), non si può non essere fiduciosi.
Il problema nasce
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
In breve: Google ha annunciato la decisione di rimuovere entro il 2018 il supporto alle Chrome Apps per Windows, macOS e Linux.
Leggi il contenuto originale su Lffl.org
Red Hat CloudForms estende la gestione del public cloud con Google Cloud Platform, migliora le funzionalità Microsoft Azure e aggiunge supporto al Software-Defined Networking (SDN)
Leggi il contenuto originale su Marco's Box