Google


Canonical ha lanciato sul portale dedicato agli sviluppatori la seconda edizione di "Ubuntu Scopes Showdown", un contest aperto a tutti i programmatori che vogliono cimentarsi nella creazione di Scopes, la funzione di Ubuntu Phone che permette un accesso veloce e flessibile ai propri dati. Se volete cimentarvi su un sistema nuovo e aperto, questa è la vostra occasione, e non solo per i fantastici premi messi in palio. Fatemi spiegare meglio.

"Perché

Leggi il contenuto originale su Dario Cavedon (iced)

Internet of Things

by Tutti per Linux on

Internet of Things (IoT)

Internet of Things (IoT)

Internet of Things, o in breve “IoT”, è quell’insieme di tecnologie che portano intelligenza agli oggetti, facendo sì che questi comunichino con noi o con altre macchine, offrendoci un nuovo livello di interazione o di informazione rispetto all’ambiente in cui questi oggetti si trovano. Esempio, un pneumatico ci avverte se si sta per rompere, piante che comunicano all’annaffiatoio quando è il momento di essere innaffiate, scarpe da ginnastica

Leggi il contenuto originale su Tutti per Linux

1.- Come eliminare i cookie: ecco la guida completa.

I cookie sono delle piccole stringhe di testo inviate dai server di un sito a un browser che ne apra una pagina per poi essere rimandati indietro dal client (browser) al server tutte le volte che c'è un nuovo accesso alla stessa pagina web. A parte questioni di privacy che non mi competono in questo contesto, si

Leggi il contenuto originale su Nel Regno di Linux

Naviga sicuro - YubiKeys

Naviga sicuro – YubiKeys

Alle nostre password affidiamo ormai la sicurezza di tutti i nostri servizi online (social network, home banking, dischi virtuali con foto personali dati etc…) , tutto cio’ anche se siamo, in qualche modo, consapevoli della loro debolezza di fondo.
Immaginiamo seppur inconsapevolmente che, se qualcuno le dovesse rubare potrebbe avere accesso ai nostri, in totale liberta’, anonimato e senza alcun tipo di controllo.

Certo sappiamo che esiste gia un metodo,

Leggi il contenuto originale su Tutti per Linux

1.- Come eliminare i cookie: ecco la guida completa.

I cookie sono delle piccole stringhe di testo inviate dai server di un sito a un browser che ne apra una pagina per poi essere rimandati indietro dal client (browser) al server tutte le volte che c'è un nuovo accesso alla stessa pagina web. A parte questioni di privacy che non mi competono in questo contesto, si

Leggi il contenuto originale su Nel Regno di Linux

1.- Come integrare Disqus su Blogger, servizio online dedicato alla gestione dei commenti.

Per prima cosa, inizierei ad introdurre cos'è Disqus. Questo è un servizio online dedicato alla gestione dei commenti / discussioni su un sito internet. Offre molte opzioni, ed è di facile utilizzo. Inoltre non è necessario per i vostri visitatori, avere un acconto legato al vostro sito, oppure a Disqus, in quando avranno la possibilità

Leggi il contenuto originale su Software Free & Open Source

Dmail - Self Destruct E-Mail

Dmail – Self Destruct E-Mail

Per chiunque di voi sia un’appassionato di film di spionaggio la seguente frase e’ sempre stata un “must”
«Questo messaggio si autodistruggerà entro 10 minuti»
ma questa fantastica frase alla Mission Impossible era finora inapplicabile alle email che, una volta spedite, non potevano più essere richiamate.

Certo, sappiamo che Gmail ci consente di annullare l’invio di un messaggio entro 30 secondi dalla spedizione, ma il mezzo minuto messo a disposiione di

Leggi il contenuto originale su Tutti per Linux

CoreOS Docker Cluster

CoreOS Docker Cluster

Ormai l’ho capito, dai tanti esempi di storie di successo in campo informatico che, le migliori invenzioni si realizzano nei garage. Così come i due famosi Steve furono capaci di creare da zero il primo Mac, così i creatori di Google concepirono il loro motore di ricerca proprio in un garage o giu’ di li. La storia che si sente inizia sempre cosi :
“Qualche anno fa, in un garage

Leggi il contenuto originale su Tutti per Linux

1.- Perchè scegliere Fedora come soluzione d'accessibilità?

Esistono al mondo circa 500 milioni di persone con una qualche disabilità visiva, uditiva o motoria. Attualmente ci sono oltre 54 milioni di persone con disabilità soltanto negli Stati Uniti (USA) e si prevede che in futuro ci sarà un significativo aumento proporzionale alla continua crescita della popolazione mondiale.   Le persone con disabilità, spesso incontrano notevoli difficoltà

Leggi il

Leggi il contenuto originale su Nel Regno di Linux

1.- Perchè scegliere Fedora come soluzione d'accessibilità?

Esistono al mondo circa 500 milioni di persone con una qualche disabilità visiva, uditiva o motoria. Attualmente ci sono oltre 54 milioni di persone con disabilità soltanto negli Stati Uniti (USA) e si prevede che in futuro ci sarà un significativo aumento proporzionale alla continua crescita della popolazione mondiale.   Le persone con disabilità, spesso incontrano notevoli difficoltà

Leggi il

Leggi il contenuto originale su Nel Regno di Linux