ibm

Nel corso del recente All Things Open AI, evento creato con l’obiettivo di radunare i grandi player del mercato e gli utenti che vogliono discutere di open-source ed AI, IBM ha annunciato la donazione di tre progetti open source alla Cloud Native Computing Foundation (CNCF). L’obiettivo è di supportare gli sviluppatori di intelligenza artificiale nella...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

IBM Completes Acquisition of HashiCorp, Creates Comprehensive, End-to-End Hybrid Cloud Platform È così che titola il post apparso sul sito ufficiale di IBM che annuncia il completamento dell’acquisizione di HashiCorp da parte di Big Blue, per la modica cifra di 6,4 miliardi di dollari. Nessuna grande sorpresa in questo senso, erano ormai mesi che se...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Quando ad aprile avevamo riportato la notizia del notevole interesse dimostrato da IBM nei confronti di HashiCorp, presto tramutatosi di fatto in una dichiarazione di intenti da 6,4 miliardi di dollari, avevamo cercato di tirare le somme per capire cosa ne sarebbe stato tanto dell’azienda acquisita quanto, soprattutto, dei software su cui il suo business...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Il procuratore generale del Missouri, Andrew Bailey, ha annunciato nelle scorse settimane una denuncia ai danni di IBM per violazione del Missouri Human Rights Act, utilizzando parole che lasciano poco all’immaginazione: It has come to my attention that IBM has adopted an unlawful policy that blatantly favors applicants of a certain skin color over others,...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Benvenuti al consueto mmullato di fine mese, il riassunto delle notizie più interessanti del mese appena trascorso, ossia aprile 2024. La notizia certamente più rilevante, che in realtà risale a fine marzo, ma le cui conseguenze (che non sono ancora finite) si sono trascinate per tutto il mese di aprile è quella della backdoor nascosta...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Mentre raccontavamo delle “scaramucce” in tema paternità del codice avvenute tra HashiCorp ed il progetto OpenTOFU – fork di Terraform creato in seguito al cambio di licenza avvenuto nella scorsa estate – al riparo dai riflettori stava succedendo qualcosa di estremamente importante a proposito dell’azienda capostipite dell’approccio Infrastructure As Code. Lo scorso 24 aprile infatti...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Dopo aver recentemente celebrato il primo compleanno di ChatGPT ed esserci interrogati sullo stato attuale dell’intelligenza artificiale, essendo prossimi alla chiusura d’anno, guardando alle notizie degli ultimi giorni possiamo provare a prospettare il prossimo futuro. Partiamo con quella che pare essere una buona notizia: la UE è la prima organizzazione mondiale ad aver strutturato delle…
Segui il link per leggere l'articolo

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

In un recente annuncio sul blog ufficiale di AlmaLinux, la distribuzione community nata dopo la conversione di CentOS a CentOS Stream, è stata annunciata la disponibilità della versione 8.6 per l’architettura s390x, altrimenti conosciuta come IBM Z. Come abbiamo recentemente raccontato AlmaLinux nasce dai repository di CentOS da cui vengono prelevati i sorgenti di partenza…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Certamente questo articolo non si presenta benissimo. Cosa sarà mai questo asshole test di IBM? Potremmo ribattezzarlo “il Test(a) di ca$$o” a voler ben guardare, ed è descritto dall’utente johnpublic in questo blog post. La situazione è quella di un colloquio (per entrare in IBM, appunto), in cui una ventina di persone viene divisa in…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Nel lungo ed articolato percorso che la distribuzione AlmaLinux sta compiendo per diventare a tutti gli effetti lo standard open-source dell’offerta Linux Enterprise (leggi: i cloni di Red Hat Enterprise Linux, RHEL) ecco arrivare un nuovo e importante annuncio: il supporto alle architetture IBM Power. Dopo quindi il pauroso avvicinamento ai tempi di release di…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!