libreoffice

Office, sicuro ti serva davvero?

by Luca on



 
Il mio rapporto con Office, forse per il fatto che è una suite che non uso praticamente mai, è sempre stato piuttosto complesso. Essendo l'insostituibile compagno di ogni ufficio, quindi quando a pagarlo è qualcun'altro, molta gente mi chiede da anni come averlo anche a casa diciamo... non proprio nella maniera più commercialmente corretta ma in quella più rapida, pragmatica ed economica. Le motivazioni dietro una

Leggi il contenuto originale su Marco's Box


The Document Foundation (TDF) ha annunciato la disponibilità di LibreOffice per Windows su Microsoft Store, per supportare gli utenti finali che desiderano acquistare il proprio software desktop dal canale di vendita di Microsoft, da questo link: https://apps.microsoft.com/store/detail/libreoffice/9PB80DCFP83W

TDF addebiterà una commissione di € 4,59, che sarà investita per supportare ulteriormente lo sviluppo del progetto LibreOffice.

L'annuncio riflette la nuova strategia di marketing del progetto: The Document Foundation si concentra sul rilascio della versione

Leggi il contenuto originale su Marco's Box



The Document Foundation (TDF) ha annunciato il rilascio di LibreOffice sul Mac App Store di Apple, andando a sostituire la versione fino ad ieri presente sul Mac App Store rilasciata da Collabora.

The Document Foundation, al momento del download di LibreOffice dal Mac App Store di Apple, addebiterà una commissione di € 8,99 che sarà investita per sostenere lo sviluppo di LibreOffice.

Il rilascio di TDF sul Mac App Store rappresenta una evoluzione rispetto

Leggi il contenuto originale su Marco's Box



LibreOffice 7.4 Community, la nuova major release della suite per ufficio libera e supportata da volontari per la produttività desktop, è immediatamente disponibile all'indirizzo https://www.libreoffice.org/download per Windows, macOS (Apple Silicon e processori Intel) e Linux.

Le novità più significative

GENERALI

  • Supporto per immagini WebP e file EMZ/WMZ
  • Pagine di aiuto per la libreria di scripting ScriptForge
  • Campo di ricerca per l'Extension Manager
  • Miglioramenti delle prestazioni e della compatibilità


WRITER

  • Migliore tracciamento delle modifiche nell'area delle note a piè di

Leggi il contenuto originale su Marco's Box


LibreOffice 7.3 Community, la nuova major release della suite open source per ufficio, supportata da una comunità di volontari, è stata ufficialmente rilasciata. Basata sulla piattaforma LibreOffice Technology per la produttività personale su desktop, mobile e cloud, questa nuova versione fornisce miglioramenti e nuove funzionalità indirizzate agli utenti che migrano da Microsoft Office a LibreOffice, o scambiano documenti tra le due suite per ufficio.


Ci sono tre diversi tipi di miglioramenti

Leggi il contenuto originale su Marco's Box


Lo stato nord-tedesco dello Schleswig-Holstein prevede di passare al software open source, incluso LibreOffice, nella sua amministrazione e nelle scuole.

Nel fare ciò, lo stato vuole ridurre la sua dipendenza dal software proprietario, e alla fine finirla del tutto. Entro la fine del 2026, Microsoft Office deve essere sostituito da LibreOffice su tutti i 25.000 computer usati da funzionari e impiegati pubblici (compresi gli insegnanti), e il sistema operativo Windows sarà essere

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

Foto di testbytes da Pixabay 

I team di Apache OpenOffice e LibreOffice hanno rilasciato aggiornamenti di sicurezza per i loro rispettivi software volti a correggere a diverse vulnerabilità (Common Vulnerabilities and Exposures) che potrebbero essere sfruttate da terzi malintenzionati per modificare i documenti e far sembrare che siano stati firmati digitalmente da una fonte attendibile.


Ecco i dettagli delle vulnerabilità corrette:

Leggi il contenuto originale su Marco's Box


LibreOffice 7.2 Community, la nuova major release della suite per ufficio open source per la produttività, supportata da volontari, è disponibile su https://www.libreoffice.org/download. Basata sulla piattaforma LibreOffice Technology per la produttività su desktop, mobile e cloud, fornisce un gran numero di miglioramenti all'interoperabilità con i formati di file proprietari Microsoft.

Inoltre, LibreOffice 7.2 Community offre numerosi miglioramenti delle prestazioni nella gestione di file di grandi dimensioni, nell'apertura di alcuni file DOCX e

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

Il team di LibreOffice sta lavorando a un porting basato su WebAssembly (WASM) in modo da portare la suite per l’ufficio sui browser. Attualmente non ci sono date di rilascio certe ma sappiamo che gli sviluppatori sperano di distribuire una demo funzionante entro l’estate di quest’anno. “È la direzione che sta prendendo tutta l’industria”, ha affermato Thorsten Behrens, membro del consiglio di The Document Foundation.

Una versione per browser in realtà esiste

Leggi il contenuto originale su Linux Freedom

Vero, dal titolo sembrerebbe una di quelle istuazioni distopiche in cui l’oste ti dice che si mangia bene da un’altra parte, ma dal loro punto di vista c’è una spiegazione ragionevole dietro queste affermazioni. Recentemente la The Document Foundation ha rilasciato l’oramai ben conosciuto LibreOffice 7.1, praticamente una delle alternative alla suite office di Microsoft… Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!