Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Marco Giannini
Preso da aggiornite stavo per scaricare Firefox dal sito ufficiale di Mozilla quando, ad un certo punto, mi sono ricordato che Firefox è già disponibile all'interno dello Snap Store ed il
Ieri sera, mentre ero intento a riprovare Ubuntu 19.04 e la sua visione di GNOME Shell (che adoro e continuo ad amare tanto da ricrearla su ogni distro con GNOME), mi sono messo a riflettere su di una scelta fatta dal team di sviluppo di Ubuntu che continuo a non capire.
Ubuntu preinstalla ben quattro applicazioni di GNOME in formato snap, applicazioni che non hanno senso di esistere sotto questo formato.
I quattro
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
In queste ultime settimane, complice l'imminente arrivo di GNOME 3.32, ho deciso di utilizzare come disto principale Ubuntu 19.04, la prossima versione stabile di Ubuntu il cui rilascio è previsto per il prossimo mese di Aprile.
Ho scelto di utilizzare questa distro per provare GNOME 3.32 nella versione customizzata da Canonical, versione che apprezzo per alcuni dei motivi che leggerete di seguito.
In questo piccolo articolo trovate alcune considerazioni sia su GNOME 3.32
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Questo post è un piccolo sfogo personale su Deepin Linux. Molti di voi conosceranno questa distribuzione GNU/Linux originaria della Cina, distribuzione basata su Debian che ha dato i natali a Deepin Desktop Enviornment, il desktop environment di cui vi ho parlato in questo mio precedente post.
Se da un lato apprezzo lo stile di Deepin Desktop Environment dall'altro ho alcune remore su Deepin in quanto distro. Se provate infatti ad installare Deepin
Se da un lato apprezzo lo stile di Deepin Desktop Environment dall'altro ho alcune remore su Deepin in quanto distro. Se provate infatti ad installare Deepin
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
In questi giorni mi sono rimesso a provare alcuni distro con i relativi desktop environment di riferimento: Fedora con GNOME, Ubuntu con la sua personale visione di GNOME, KDE neon con KDE, Linux Mint con Cinnamon, Manjaro con Xfce, elementary OS con Pantheon e Deepin Linux con Deepin (ok, qui ho barato perché ho usato Manjaro Deepin perché preferivo avere software più aggiornato, però in passato ho usato Deepin Linux).
Fra tutti
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Un augurio sincero per un felice Natale a tutti voi da Marco "Marco's Box" Giannini.
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
In questi giorni, complice il rilascio di GNOME 3.30, ho provato a cercare in giro una distro GNOMEcentrica che mi potesse fornire l'ultima versione stabile di GNOME. Fra le principali distribuzioni GNU/Linux nessuna mi ha consentito di poter provare GNOME 3.30 su di una base stabile.
Questo mi ha fatto riflettere su di un argomento che spesso viene tirato fuori da molti utenti ovvero della necessità, da parte del team di GNOME,
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Negli scorsi giorni ho avuto il piacere di essere nuovamente intervistato per la trasmissione RADIOLINUX in onda su RadiostART una web radio italiana (la prima intervista la trovate a questo indirizzo).
RADIOLINUX, come lascia intendere il nome, è una trasmissione dedicata al mondo GNU/Linux.
Buon ascolto e mi raccomando, seguite la trasmissione che è davvero interessante.
Ecco il link alla puntata https://www.radiostart.it/blog/podcast/radiolinux-puntata-25/
RADIOLINUX Puntata 25
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Buon 2018 a voi e tutti i vostri cari, con la speranza che il nuovo anno sia all'insegna della salute, della serenità e della fortuna :)
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Non so voi ma io ogni volta che installo Linux Mint perdo un sacco di tempo nel tentativo (spesso vano) di personalizzarne l'aspetto della distro cercando di trovare un tema di icone "neutro", un buon tema gtk e un buon tema per Cinnamon.
Quando dico tema di icone neutro mi riferisco a quei temi di icone che non vanno a mascherare le icone dei
Mint X, il tema di default di Linux Mint |
Quando dico tema di icone neutro mi riferisco a quei temi di icone che non vanno a mascherare le icone dei
Leggi il contenuto originale su Marco's Box