Microsoft

Da sempre la Free Software Foundation si batte per la diffusione del software libero e per l’adozione di sistemi che non siano proprietari, tanto a livello di semplici software fino ad arrivare all’intero sistema operativo. “Libero è meglio!” ed in termini promozionali la FSF non ha mai fatto difetto in questo senso. Approfittando dell’uscita di… Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Abbiamo parlato in passato di AirSim, un simulatore open-source per veicoli autonomi basato su UnrealEngine, creato, prodotto e manutenuto dal team A.I. di Microsoft. All’interno della trentatreesima NeurIPS (Neural Information Processing Systems) il team di ricerca Microsoft ha lavorato insieme alle università di Stanford e Zurigo per ospitare una gara di droni simulati denominata Game…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Sono molte le notizie che riguardano Canonical in questa fine d’anno. L’azienda di Mark Shuttleworth è infatti molto presente nelle varie agenzia di stampa per i numerosi progetti che sta portando avanti. Abbiamo recentemente parlato della priorità che la casa di Ubuntu sta dando al suo ambito WSL e di come nuove posizioni lavorative fossero…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Microsoft ha annunciato l’arrivo della prima public preview di Microsoft Teams su Linux. Che Microsoft fosse al lavoro per Teams era cosa nota da tempo, ne avevo parlato anche qui su LFFL a settembre. Si tratta del primo applicativo del pacchetto Office 365 che Microsoft rende disponibile per il pinguino. Ne arriveranno altri?

Ad oggi questo software è supportato dalla maggior parte delle piattaforme: Windows, macOS, iOS, Android e ora anche Linux.

Microsoft

Leggi il contenuto originale su Linux Freedom

Sempre più Microsoft e Linux insieme, i tempi sono decisamente cambiati! Ancora di più quando un componente molto apprezzato, soprattutto in ambito enterprise, come Microsoft Teams raggiunge il pinguino, anche se in forma di public preview. Esatto, la piattaforma di chat di gruppo pensata per le aziende in salsa Microsoft è stata rilasciata in questi… Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Avete mai provato WSL? Il Windows Subsystem for Linux è una componente di Microsoft Windows 10 che consente di eseguire un sistema operativo Linux, selezionabile da una lunga lista contenente le più comuni distribuzioni community e che non richiedono subscription, nativamente. Linux, qualsiasi distribuzione venga scelta, non funziona quindi all’interno di una macchina virtuale, ma…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Dopo le recenti vicende, che di fiabesco non hanno nulla, in merito ai Troll che registrano brevetti su tecnologie (e a volte anche semplici concetti) open-source c’è una buona notizia: è stata costituita un’alleanza per combattere il fenomeno. A guidare la squadra Open Invention Network (OIN), la più grossa community di protezione dai brevetti a…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!


Microsoft ha confermato l'arrivo di Microsoft Edge su Linux.
La conferma è stata fatta durante la sessione State of the browser: Microsoft Edge che si è tenuta durante l'evento Microsoft Ignite che si sta svolgendo in questi giorni a Orlando, negli Stati Uniti d'America.
Non ci sono date di uscita, si sa solo che arriverà. Molto probabilmente arriverà dopo l'uscita della versione stabile per Windows che è prevista per Gennaio 2020. Non ci

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

La seconda incarnazione del Windows Subsystem for Linux (WSL), come già spiegato alla sua presentazione, può essere descritta come una macchina virtuale integrata con Windows, che usa un Kernel Linux apposito. Per quanto questa scelta abbia dei vantaggi in termini di compatibilità – e prestazioni – delle applicazioni volte a funzionare al suo interno, la…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

L’annuncio è stato dato dall’azienda di Redmond proprio in questi giorni: a Febbraio del prossimo anno verrà rilasciato pubblicamente Azure Sphere, progetto internamente conosciuto come “Project Sopris“. Si tratta di un microcontroller pensato per dispositivi a basso costo connessi ad internet, e che integra un elevato grado di sicurezza. Iniziato anni fa come progetto interno…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!