Mozilla


Mozilla ha rilasciato Firefox 66.0.2, una minor release di Firefox 66 resasi necessaria per correggere un errore di compatibilità con Office 365, iCloud e IBM WebMail causati dalle recenti modifiche alla gestione degli eventi da tastiera.
Oltre a questo sono stati risolti due problemi che causavano il crash di Firefox su Windows 10.
L'aggiornamento è attualmente in fase di distribuzione. Per Linux arriverà nelle prossime ore/giorni a seconda della vostra distribuzione.

Fixed

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

Mozilla ha ufficializzato il rilascio di Firefox 66.0, per Windows, macOS, Linux e Android. Vediamo quali sono le principali novità di questo rilascio, alcune delle quali vi ho anticipato sul blog negli scorsi mesi:
  • Firefox ora impedisce ai siti web di riprodurre automaticamente il suono. Se non vi piace questa funzione è possibile aggiungere una eccezione per i vostri siti preeriti (anche se non capisco il motivo di fare una cosa del

Leggi il contenuto originale su Marco's Box


Mozilla ha annunciato Firefox Send, un sevizio internet che farà felice molti degli internauti in ascolto. Firefox Send permette di condividere file con crittografia end-to-end attraverso un link che scade automaticamente. In questo modo gli utenti hanno la garanzia che i propri contenuti vengano condivisi in modo riservato e non rimangano online per sempre.


Firefox Send offre inoltre controlli di sicurezza che è possibile impostare come quando scade il collegamento al file, il

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

Mozilla provvederà a disabilitare il supporto al plug-in di Adobe Flash su Firefox 69 per impostazione predefinita. Il rilascio di Firefox 69 è previsto per il prossimo 3 settembre 2019. Questa modifica non influirà su Firefox ESR che invece continuerà a supportarlo sino a fine 2020.

La decisione è l'ultimo passo della strada intrapresa da Mozilla a partire da Firefox 52 quando è stato rimosso il supporto ai plug-in NPAPI per Java

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

Gli sviluppatori dietro a Thunderbird, noto client e-mail sviluppato da Mozilla, hanno delineato gli obiettivi per il 2019 e, devo dire, che se tutto va per il verso giusto potremo mettere le mani su una versione nettamente migliorata e sicuramente più completa di Thunderbird.

Leggi anche: Mozilla Thunderbird 60, l’ultima release del client e-mail

Thunderbird non sarà popolare come Firefox ma è certamente un’applicazione usata da moltissimi utenti, soprattutto in ambiente GNU/Linux, è

Leggi il contenuto originale su Lffl.org

C’è una buona notizia che supera tutte le altre per gli utilizzatori di Mozilla Thunderbird, il popolarissimo software open-source per la gestione della posta elettronica: il progetto è più vivo che mai.

Sembra una banalità, ma nel recente passato notizie funeste parevano aver complicato il futuro di questo progetto. A quanto pare i tempi sono decisamente cambiati per il meglio, come dimostra questo post di Ryan Sipes, community manager di Thunderbird.

Anzitutto il

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

WaterFox il super browser

by trucchisuse on

Più potente di Firefox quantum e Chrome, incredibilmente veloce, milioni di estensioni, iper sicuro, ecco Waterfox, scopriamolo insieme... Continue reading

L'articolo WaterFox il super browser proviene da Blog di trucchisuse.

Leggi il contenuto originale su Blog di trucchisuse

Firefox Quantum 63 è ufficialmente disponibile per il download su tutti gli OS supportati  (Windows, macOS, GNU/Linux) e Android.

La più grande novità è data dal fatto che Firefox 63 è la prima versione del browser Mozilla ad eseguire le web extensions (anche note come add-ons) in un processo separato rispetto a quello principale. Ogni estensione sarà isolata. Questa feature era già stata lanciata su Windows e su macOS e introduce migliorie

Leggi il contenuto originale su Lffl.org


Mozilla ha annunciato il rilascio di Firefox 63. Questa nuova versione del famoso browser internet libero e multi piattaforma porta con se diverse novità fra le quali spicca un maggior controllo della privacy online.

Prestazioni e miglioramenti visivi per gli utenti Windows

L'infrastruttura di build di Firefox su Windows è passata alla toolchain Clang e questo consente importanti miglioramenti nelle prestazioni
Il team di Firefox è ora in grado di riconoscere la modalità se

Leggi il contenuto originale su Marco's Box