Mozilla


 

Mozilla sta avviando il rilascio di Firefox 95, nuova major release che introduce una nuova tecnologia di sandboxing chiamata RLBox che impedisce al codice non affidabile e ad altre vulnerabilità di sicurezza di causare "difetti accidentali e attacchi alla catena di fornitura".

 

RLBox è stato sviluppata in collaborazione con i ricercatori dell'Università della California, San Diego, dell'Università del Texas, di Austin e della Stanford University e consente di convertire in modo rapido

Leggi il contenuto originale su Marco's Box


Il progetto Common Voice di Mozilla ha l’ambizioso obiettivo di realizzare modelli vocali - da distribuire in licenza libera e aperta - in numerose lingue del mondo, e per farlo raccoglie ed elabora i contributi di migliaia di volontari che “donano” la propria voce. E ILS ha voluto donare anche qualcos’altro.

Al fine di rendere sempre più facile e comodo contribuire al progetto, la cui base di dati viene alimentata dai volontari

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

Si avvicina il rilascio di Thunderbird 91.0, la nuova versione del client di posta open-source e cross-platform. Se consideriamo che la versione attuale è la 78, pubblicata nel luglio scorso, le aspettative per il primo rilascio del 2021 sono alte. La feature più attesa è sicuramente l’import/export dei profili, cosa che potrebbe portare anche ad…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!



Mozilla ha annunciato il rilascio di Firefox 91.0, la nuova versione dell'unico browser web veramente alternativo in un mondo dominato dai browser basati su Chromium.
In questa nuova versione sono stati corretti più di 1200 bug grazie al supporto di 210 volontari che si sono dedicati a rendere migliore Firefox.

Sulla base di Total Cookie Protection, il team di Firefox ha aggiunto una logica più completa per la cancellazione dei cookie che impedisce

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

 


Common Voice, il progetto di Mozilla per la raccolta di registrazioni vocali (scaricabili) di pubblico dominio utilizzabili in molti ambiti, principalmente in ambito di machine learning, per esempio per la creazione di assistenti vocali per il mondo dell’accessibilità, sta avendo un ottimo riscontro da parte del pubblico italiano.

A confermarlo è stata la comunità di Mozilla Italia che ha comunicato di aver raggiunto l'obiettivo di 300 ore validate su Common Voice per

Leggi il contenuto originale su Marco's Box


Mozilla ha annunciato l'arrivo in Italia del suo servizio VPN. Mozilla VPN si basa sul servizio VPN di Mullvad che utilizza il protocollo WireGuard® e si basa su di una rete di oltre 400 server ospitati in più di 30 Paesi.

Il protocollo WireGuard® critta il traffico di rete, proteggendo tutte le tue informazioni private. Rispetto ai protocolli VPN esistenti, il codice leggero di WireGuard è più facile da esaminare e controllare da

Leggi il contenuto originale su Marco's Box


 
Mozilla ha avviato il rilascio di Firefox 90 per Windows, macOS e Linux. Le novità principali di questa nuova versione sono:
  • Su Windows è ora disponibile l'aggiornamento automatico in background mentre Firefox non è in esecuzione
  • Firefox per Window offre ora una nuova pagina about:third-party che ci aiuta ad identificare i problemi di compatibilità causati da applicazioni di terze parte.
  • Le eccezioni alla Modalità solo HTTPS possono essere gestite in about:preferences#privacy
  • La funzionalità stampa su

Leggi il contenuto originale su Marco's Box


Mozilla ha iniziato il rollout per il rilascio di Firefox 89 per Windows, macOS, Linux, Android e iOS.
Questa nuova versione porta con se importanti modifiche all'interfaccia grafica che viene ora completamente riprogettata, con modifiche che coinvolgono barra degli strumenti, barra degli indirizzi, menu e promt.

Al primo avvio di Firefox 89 vi verrà mostrata una schermata di benvenuto che vi illustra le principali novità grafiche di questa nuova versione.

Arriva Firefox 89 con la sua nuova interfaccia grafica


Gli elementi utilizzati meno

Leggi il contenuto originale su Marco's Box


Forse solo alcuni di voi si ricorderanno del Progetto Bergamot, il progetto finanziato dalla Unione Europea volto a realizzare un traduttore automatico offline da integrare all'interno di Firefox.

Bene, sono passati un paio di anni dal suo annuncio e in questo tempo il suo sviluppo è lentamente proseguito e l'estensione è stata rinominata Firefox Translations.

Qualche giorno fa c'è stato il rilascio della versione 0.4 che ha introdotto diversi miglioramenti

Leggi il contenuto originale su Marco's Box


 

Gli sviluppatori di Mozilla hanno avviato il rilascio programmato di Firefox 88.0, la nuova versione stabile dell'unica alternativa multi piattaforma a Chromium e derivati.

Vediamo cosa c'è di nuovo in Firefox 88.0

  • Supporto a JavaScript nei moduli PDF
  • Nella funzione stampa le unità di margine sono ora localizzate
  • Il pinch-to-zoom fluido utilizzando il touchpad su Linux
  • Al fine di aumentare la sicurezza e la privacy degli utenti durante la navigazione, Firefox ora isola i dati window.name

Leggi il contenuto originale su Marco's Box