Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Novità
Linux Mint 22.1 Xia e le sue novità. Il popolare sistema operativo apprezzato da principianti e non, si rinnova ed introduce interessanti novità che ne delineano un futuro sempre più promettente. Vediamo piccole e grandi innovazioni e alcuni consigli sulle opportunità dell'aggiornamento per gli utenti di versioni precedenti.
L'articolo Recensione Linux Mint 22.1 Xia e le sue novità proviene da alternativalinux.
Leggi il contenuto originale su alternativalinux
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Read more
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Read more
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Qualche giorno fa è stato annunciato il rilascio di Kubernetes 1.14, il primo di quest’anno. Questa release porta con se ben 31 miglioramenti, di cui 10 features portate in stable, 12 in beta e 7 nuove funzionalità.
Sicuramente, una di quelle funzionalità che, passando direttamente come stabile, permette di rivalutare seriamente i propri deployment è il supporto in ambiente di produzioni di nodi Windows. Con questa ufficializzazione è adesso pienamente supportata la
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Seppur alternative siano largamente presenti (btrfs, xfs, etc.) sicuramente ext4 è ancora largamente utilizzato grazie alla sua stabilità ed all’eredità portata dall’ottimo ext3.
Nonostante questa comprovata stabilità, il team di sviluppo del kernel continua a lavorarci per renderlo ancora più moderno e stabile, a volte introducendo feature che ci si può chiedere siano realmente necessarie.
Una di queste è il supporto ai caratteri UTF-8; seppur sicuramente avere un pool di caratteri decisamente più
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Dopo una serie di patch relative all’USB aggiunte nel kernel (tra cui una interessante patch per supportare il display-mode su porte USB Type-C), il buon Greg Kroah-Hartman (attuale manutentore del branch stable del kernel Linux) ha messo nell’area di stage ulteriori modifiche che potrebbero -se sistemate a dovere- essere incluse nel nuovo kernel 4.19.
A spiccare su tutti è sicuramente la presenza di un nuovo filesystem: EROFS; questo interessante Extendable Read-Only File-System,
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!