Raspberry Pi

I TV Box hanno permesso di rivoluzionare il modo in cui si guarda la TV in casa. Con un TV Box è possibile vedere contenuti in streaming gratis, configurare media center per indicizzare il contenuto salvato in locale o su rete LAN (con un NAS per esempio) e molto altro ancora. La maggior parte delle soluzioni provengono dalla Cina, diventata leader nella produzione di TV Box con sistema operativo Android. Se

Leggi il contenuto originale su Linux – ChimeraRevo – Il miglior volto della tecnologia


Da 4 anni ad oggi, Raspberry Pi festeggia il traguardo con la vendita del suo 10 milionesimo Raspberry Pi.

Il basso costo abbinato ad hardware ARM di comune reperibilità e al semplice accesso al software open-source, hanno permesso a queste piccole schede di essere utilizzate per qualsiasi cosa.

Considerando il traguardo raggiunto, la fondazione ha pensato di rilasciare un nuovo starter kit che comprende:

  • Raspberry Pi 3 Model B
  • scheda di memoria

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

l'altra notte ho sognato e ricordato i bei tempi quando a Pordenone si sperimentava nell'installare BBS Packet Radio per gestire le prime 'mail' internazionali, utilizzando un circuito radio VHF FM per soli Radioamatori. Internet ancora non esisteva in città....

Leggi il contenuto originale su Software Open Sources – Il mondo di Paolettopn

La Raspberry Pi Foundation ha annunciato la disponibilità di una patch per la distribuzione Debian-based Raspbian.

La falla, di cui vi abbiamo parlato anche ieri, chiusa è la CVE-2016-5195  anche nota come “Dirty COW bug” la quale permetteva ad un malintenzionato (local attacker) di ottenere i privilegi di amministratore senza averne il diritto. Il problema è stato affrontato da Torvalds in prima persona e la patch è stata implementata in quasi tutti

Leggi il contenuto originale su Lffl.org

Nella giornata di ieri Arne Exton ha annunciato la disponibilità di una nuova build del progetto RaspEX.

Tutto sommato non abbiamo dovuto attendere neanche troppo tempo per poter installare Ubuntu 16.10 (Yakkety Yak) su Raspberry grazie a questa nuova build 161019 del progetto RaspEX.

Ho aggiornato il sistema rimpiazzando il vecchio kernel 4.1.20 con il kernel 4.4.21. In questa nuova build inoltre abbiamo inserito Wicd Network Manager e rimpiazzato Chromium con Firefox“, queste

Leggi il contenuto originale su Lffl.org

L'arrivo del Raspberry Pi ha creato un nuovo mercato vivo e con novità continue. I motivi principali del grande successo di vendite del dispositivo - che non accenna a calare - sono presto detti:

  • piccole dimensioni
  • piccoli consumi
  • piccolo costo

Da poco è stata presenta una nuova scheda che si propone di superare in versatilità e potenza il piccolo lampone:
di SolidRun
. In effetti le caratteristiche tecniche sono sicuramente superiori:

  • fino a 8 GB di RAM
  • supporto per eMMC (4GB) e connettore M.2
  • DisplayPort

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!