redis

Poco più di un anno fa, nel marzo 2024, abbiamo parlato dell’adeguamento del progetto Redis alle altre aziende che avevano scelto di cambiare licenza da open-source a… Qualcosa di sostanzialmente chiuso. La scelta aveva portato la Linux Foundation ad adottare il fork chiamato Valkey e sollevò interrogativi sulle sue conseguenze per il mercato. La risposta...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Alla fine dell’articolo nel quale raccontavamo l’annuncio da parte di Redis del cambio di licenza da BSD (puramente open-source) all’accoppiata Source Available License e Server Side Public License (SSPL) prospettavamo alcuni scenari che avrebbero potuto verificarsi nel mondo open-source tra cui la creazione di un fork, la promozione delle alternative e l’intervento della Linux Foundation....

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Con un annuncio che non ha sorpreso nessuno, Rowan Trollope, CEO dell’azienda Redis, che produce l’omonimo software – database NoSQL Key/Value utilizzato da migliaia di applicazioni web – ha formalizzato il cambio di licenza del proprio prodotto di punta: Beginning today, all future versions of Redis will be released with source-available licenses. Starting with Redis...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Il time to first byte incide sulle conversioni. Come agire a livello server per migliorarlo Come preparare o scalare un’infrastruttura IT per migliorare il TTFB, in particolare nei progetti in WordPress? Oggi vediamo come sia possibile e il ruolo che hanno le infrastrutture IT nel...

Leggi il contenuto originale su wordpress – Seeweb