release

Quando all’inizio dello scorso dicembre raccontavano dei calcoli di Linus Torvalds per l’impatto delle ferie natalizie sugli sviluppi del Kernel Linux sapevamo benissimo come alla fine il ciclo di sviluppo, e la relativa produzione di release, avrebbe proseguito come sempre senza intoppi. Puntuale è arrivata la conferma, precisamente il sette di gennaio, mediante l’annuncio della…
Segui il link per leggere l'articolo

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Lo scorso 13 dicembre il progetto Kubernetes ha pubblicato l’ultima versione dell’orchestrator più famoso del mondo, nome in codice Mandala, e la cui natura Hindu si evince dall’articolato (ma in tutta onestà raffinato) logo: Il numero di nuove funzionalità introdotte in quest’ultima versione è piuttosto ampio, e ci sono decine di siti in cui queste…
Segui il link per leggere l'articolo

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Anche se il ciclo di sviluppo del Kernel Linux procede spedito come sempre è indubbio come il tempo trascorso dall’ultima release sia stato particolarmente… Intenso. Abbiamo raccontato di come Debian avesse fermato la produzione di immagini per via del bug del Kernel Linux relativo al filesystem ext4 (che poteva causare corruzione dei dati), problema a…
Segui il link per leggere l'articolo

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Se doveste avere gli unattended upgrades configurati per la vostra Debian Bookworm, ossia l’aggiornamento automatico dei pacchetti, è bene che leggiate con attenzione questa notizia, perché il progetto Debian ha bloccato la produzione di immagini per la release 12.3 in quanto esiste un brutto bug relativo al Kernel 6.1.64-1 ed ext4 che potrebbe causare la…
Segui il link per leggere l'articolo

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Rolling vs Fixed release in Linux

by Dario on

Se sei nuovo di Linux, l'imbarazzo della scelta di sistemi operativi può disorientarti. Dovresti conoscere i due principali modelli di distribuzione e aggiornamento di software in cui le c.d. distribuzioni GNU/Linux si distinguono per scegliere quella per te. Vediamo differenze, pro e contro.

L'articolo Rolling vs Fixed release in Linux proviene da alternativalinux.

Leggi il contenuto originale su alternativalinux

Il progetto AlmaLinux non dorme mai. Mentre i responsabili della promozione sono impegnati alle conferenze e stanno organizzando il primo evento AlmaLinux-centrico a Tokio, che si svolgerà il prossimo 9 dicembre, gli sviluppatori hanno annunciato la disponibilità della versione 9.3 di AlmaLinux, la quale ha una particolarità: è la prima ad uscire in tempi indiretti…
Segui il link per leggere l'articolo

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Partiamo dal principio: è uscita la nuova release del Kernel Linux, si tratta della 6.6, e come è accaduto sovente con le recenti versioni tutto il processo di sviluppo si è svolto nella più completa calma, cosa che ha portato Linus Torvalds a rilasciare senza indugi questa nuova versione. Tra le novità rilevanti la prima…
Segui il link per leggere l'articolo

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Sebbene Mia Mamma Usa Linux sia ben lungi dall’essere un sito di recensioni di progetti o prodotti open-source, dopo il racconto della prima esperienza con Supernova, l’ultima release del client di posta Thunderbird, ecco arrivare un’altra diapositiva sulla nuova release di Linux Mint, Victoria. Come sempre la distribuzione viene resa disponibile nelle consuete tre diverse…
Segui il link per leggere l'articolo

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Se pensate che l’applicazione dei principi dell’intelligenza artificiale nei contesti GitOps sia limitata a quanto GitHub sta facendo con Copilot, è venuto il momento di considerare le alternative al sistema ormai proprietà di Microsoft, tra cui la piattaforma da sempre rivale, ossia GitLab. Nell’annuncio della versione 16 sono chiaramente molteplici le migliorie introdotte dalla piattaforma,…
Segui il link per leggere l'articolo

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

È da qualche tempo che non parliamo del progetto AlmaLinux e, mai come in questo caso, il detto “no news, good news” si applica alla perfezione per la distribuzione sorta in seguito alla conversione di CentOS in CentOS Stream. Infatti il progetto procede spedito nella sua evoluzione, ed a dimostrarlo ci sono le ultime release…
Segui il link per leggere l'articolo

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!