Read more
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Jonathon F su launchpad.net ha annunciato che: “Rimuoverò la maggior parte dei miei PPA dall’accesso pubblico a causa di continui e persistenti abusi da parte delle aziende che utilizzano questi pacchetti per avvnataggiarsi commercialmente con chiaro disprezzo per le conoscenze e gli sforzi necessari per mantenerli.”
In pratica, Jonathon F ha deciso di rendere privati i suoi PPA (Personal Package Archives), ad eccezione di quelli che saranno sponsorizzati per rimanere pubblici.
Alcuni fra (altro…)
Pen drive con Debian Buster Live Custom Persistente Criptata Guida su come creare una chiavetta usb, equipaggiata con Debian Buster, in modalità Live, con partizione persistente, e boot in UEFI mode. L’obiettivo è quello di avere una usb bootable con i propri tools preferiti, e che ci permette di navigare in internet in piena sicurezza … Leggi tutto "Pen drive con Debian Buster Live Custom Persistente Criptata"
The post Pen drive con
Leggi il contenuto originale su Edmond's Weblog
Leggi il contenuto originale su Edmond's Weblog
Recentemente Red Hat ha rilasciato il suo più atteso sistema operativo “RHEL 8”, nel caso abbiate installato RHEL 8 Server sul vostro sistema e vogliate configurare un repository locale usando il DVD di installazione o il file ISO la seguente guida vi sarò di aiuto. In Redhat 8 abbiamo due repository da configurare: BaseOS Application Stream Il repository BaseOS ha
L'articolo Come installare un Repository Locale con Yum/DNF sul server RHEL 8
Leggi il contenuto originale su ipv1001
Come fare un RPM ovvero un pacchetto d’installazione di un programma, questo in modo facile per iniziare.
L'articolo Fare RPM semplicemente proviene da Blog di trucchisuse.
Leggi il contenuto originale su Blog di trucchisuse
Il 25 di aprile scorso, quindi meno di cinque giorni fa, il repository principale delle immagini dei container docker, DockerHub è stato compromesso.
Kent Lamb, direttore del supporto Docker, ha inviato una mail (riportata ad esempio da gbhackers.com) specificando:
On Thursday, April 25th, 2019, we discovered unauthorized access to a single Hub database storing a subset of non-financial user data.
Giovedì 25 aprile 2019 abbiamo scoperto un accesso non autorizzato ad un singolo database
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Del fatto che GitHub è stata comprata da Microsoft nel corso del 2018 ci ricordiamo tutti vero? È stato un attimo e ne siamo andati avanti a discutere per molto tempo. Qualcuno aveva previsto tempi bui all’orizzonte per gli utenti del servizio, qualcun altro aveva previsto migrazioni in massa verso altre piattaforme quali Gitlab.
Cosa è successo a più di sei mesi dall’annuncio originario? Nulla. O meglio, tutt’altro. Nessuna apocalisse per il
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Due settimane fa era toccato ad uno dei mirror dei repository di Gentoo; oggi la notizia che anche Arch User Repository (AUR) è stato compromesso. AUR permette l’installazione di software non ufficialmente supportato da Arch; i pacchetti ospitati sono praticamente delle “ricette” per verificare (e installare) le dipendenze, quindi scaricare, se necessario compilare, ed infine pacchettizzare il software richiesto; a questo punto pacman
(il gestore di pacchetti di Arch) può installarlo come qualsiasi
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Prologo Qui spiego i miei motivi perché sono passato al OpenSuse invece che altri Linux, logicamente sono personali e quindi chi usa altre distribuzioni può dissentire, ma me ne frego! Per una “più completa” spiegazione, guardate qui: http://trucchisuse.altervista.org/blog/perche-opensuse/ Installazione Anticamente installavo Windows e persino l’ostico Windows NT4 in un periodo che mettere i driver di Win lo dovevi … Continue reading
Leggi il contenuto originale su Blog di trucchisuse