root

Ubuntu 17.10, ormai prossima al rilascio ufficiale, usa Wayland come sessione predefinita (ma è disponibile anche la sessione con Xorg). È stato segnalato un piccolo problema con le applicazioni grafiche che devono essere lanciate con i privilegi di amministrazione (con Sudo, Gksu o direttamente come Root). Infatti programmi come il Gestore Pacchetti, Grub Customizer e Gparted, che chiedono la password all’avvio, non si aprono. Lanciandoli con gksu può essere notificato l’errore Failed to run [nome-programma]

Leggi il contenuto originale su Linux – Pinguini per caso

Scanner Brother non funziona

by trucchisuse on

Questa soluzione arriva da un neofita, è la prova che se uno si impegna il Linux diventa facile.

*****

Mi manca lo scanner della mia Brother mfc1810 che non funziona, devo fare questo (come root)

1. Open "/etc/udev/rules.d/55-libsane.rules"

2. Add the following 2 lines at the last of the device entry. 
   (just before "# The following rule...")
# Brother
ATTR{idVendor}=="04f9", MODE="0664", GROUP="lp", ENV{libsane_matched}="yes"

3. Restart the OS.

*****

Note mie

Devo dire che i Brother, sia stampanti che

Leggi il contenuto originale su Blog di trucchisuse

Quante volte vi è capitato di dover bootare velocemente la vostra distribuzione GNU/Linux ma con voi non avete nessun supporto?
Bene, se vi è capitato, continuate a leggere questa guida, infatti vi spiegherò come poter avviare una distribuzione in Live con il vostro cellulare Android.
Tutto ciò di cui abbiamo bisogno è:

  • Smartphone Android
  • DriveDroid App (reperibile da qui)
  • Cavo USB
  • Utente root
  • Computer con BIOS abilitato al supporto ai drive USB

Presumiamo che abbiate già soddisfatto i requisiti

Leggi il contenuto originale su InTheBit - Il Blog sulla Tecnologia che alimenta le tue passioni! » Linux