Rust

È vero, è dall’inizio dell’anno che raccontiamo la tempesta in corso nel Kernel Linux a proposito dell’adozione di Rust come linguaggio di sviluppo (aggiuntivo) nel progetto. All’atto pratico però, al netto di dimissioni incrociate e carpiate dei vari maintainer, queste vicende non sembrano minimamente aver rallentato il percorso di Rust. Se non fossero bastate le...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Nuova puntata nella lunga vicenda dell’adozione di Rust come nuovo linguaggio di sviluppo del Kernel Linux che stiamo raccontando in questi mesi. Dopo l’aspra presa di posizione da parte di Christoph Hellwig che si era opposto con fermezza all’utilizzo di Rust nel suo ambito di sviluppo, ossia il kernel/dma, e dopo le dimissioni di Hector...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Lo scorso novembre, all’interno del proprio sito dedicato all’open-source, Microsoft aveva presentato Hyperlight, una libreria open-source scritta in Rust e sviluppata dal team Microsoft Azure Core Upstream. Scopo di questa libreria è quello di consentire agli sviluppatori la gestione agevole di micro-macchine virtuali, erogate via KVM o Hyper-V, con un approccio abbastanza inedito, riassunto in...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Non più tardi di una settimana fa avevamo raccontato di come, tra le numerosissime novità che ci saranno nel Kernel Linux 6.14, fosse stato predisposto l’ambiente necessario a poter vedere il primo driver scritto interamente nel linguaggio Rust, almeno secondo Greg Kroah-Hartman, il maintainer della versione stable del Kernel. La cosa per quanto non avesse...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Settembre, mese di ripartenze, e peraltro già finito… Tempo quindi di un bel mmullato! La prima tra le notizie più rilevanti riguarda Elastic che ha modificato la licenza del suo prodotto di punta, Elasticsearch, ad AGPL, facendolo (ri)diventare completamente open-source. Le ragioni sono molteplici (e potrebbero dipendere dall’adozione del fork di AWS, OpenSearch, da parte...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Quando abbiamo raccontato ad inizio mese delle dimissioni di uno dei maintainer Rust nel Kernel Linux abbiamo accompagnato le riflessioni ai vari interventi che avevano preceduto l’evento. In particolare quanto Linus Torvalds avesse indicato una certa reticenza da parte degli sviluppatori storici ad adottare Rust come linguaggio per il Kernel Linux. Com’era prevedibile l’eco della...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Pochi giorni fa raccontavamo delle perplessità sollevate da Linus Torvalds a proposito della lentezza con cui stanno procedendo l’adozione ed i test del linguaggio Rust nel codice del Kernel Linux. Il Dittatore Benevolo infatti ha dichiarato come fosse in realtà in attesa di sviluppi per così dire più solerti, ed invece vuoi perché i programmatori...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Nel corso dei vari Open Source Summit organizzati dalla Linux Foundation tra Cina e Nord America in questo 2024 sono emerse parecchie dichiarazioni da parte di un agguerritissimo Linus Torvalds su diversi temi caldi in merito al Kernel Linux ed i suoi dintorni che, come vuole tradizione, sono tutto tranne che banali… O pacifiche. La...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

All’interno della mailing list dri-devel.lists.freedesktop.org, dedicata allo sviluppo dei driver grafici open-source relativi al Kernel Linux (DRI sta per “Direct Rendering Infrastructure“), la scorsa settimana è apparso un messaggio che potrebbe fare la felicità di molti possessori di schede grafiche (o GPU) NVIDIA: Red Hat è al lavoro per la creazione di un nuovo driver...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Foto di Jacek Abramowicz da Pixabay


Red Hat ha annunciato il progetto Nova, un driver solo GSP basato su Rust per GPU Nvidia. Nova è destinato, nel lungo termine, a fungere da successore di Nouveau per le GPU di nuova generazione basate sul firmware GSP (Turing e versioni successive).

Con Nova gli sviluppatori avranno l'occasione per ridurre significativamente la complessità del driver rispetto a Nouveau e, grazie a Rust, il nuovo driver sarà

Leggi il contenuto originale su Marco's Box