SaturdaysTalks

Il recente post del lead developer del progetto Ubuntu Cinnamon ha aperto diverse riflessioni, almeno nella testa di chi scrive, in merito al senso di tutte quelle distribuzioni che potremmo definire collaterali alle principali. Le difficoltà raccontate all’interno del post di Joshua Peisach, sono sostanzialmente due: il fatto di non poter usare più PPA (ossia… Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Abbiamo già raccontato di casi in cui, per evitare termini offensivi, alcuni software hanno cambiato termini al fine di rendere l’ambiente più “inclusivo”. Spesso si parla di termini quale il famoso “slave” (letteralmente, schiavo), termine storico usato spesso in ambiente cluster, come esempio più lampante di questa pratica. Recentemente lo sviluppatore di Intel, nonché maintainer…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

La stesura di questo articolo era stata abbandonata, mi sembrava inutile voler sottolineare l’ovvio, pensavo che il mio continuo vedere pubblicità ed articoli comparativi fosse meramente una questione di cattiva attitudine personale, ma diciamo pure avversione, verso OpenStack, maturata nel corso di anni di sofferenza pratica diretta sul campo. Invece recentemente ho dovuto realizzare come…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

La storia di John Graham-Cumming è una di quelle che vale la pena raccontare. Per quanto non sia focalizzata ed incentrata su alcuno dei temi che trattiamo solitamente su MiaMammaUsaLinux, parla di informatica ed in un certo senso di uno dei pionieri della nostra scienza: Alan Turing. Il matematico inglese, padre della cripto analisi e…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Il piano di conquista del mondo (cloud) di VMWare prosegue a gonfie vele, denso di azioni destinate a far insorgere preoccupazione nei vari concorrenti di mercato. Le recenti dichiarazioni del COO Sanjay Poonen non lasciavano spazio a dubbi in merito alla direzione intrapresa dall’azienda verso Kubernetes. La notizia dell’acquisizione, giusto prima della fine dell’anno, dell’azienda…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Apprendiamo da un articolo di MIT Technology review che, per una legge promulgata a settembre, tutti i clienti che compreranno una SIM o un cellulare in Cina dovranno far registrare la loro faccia. L’intento dichiarato è quello di limitare i falsi account sui social. Infatti, sebbene quelli occidentali (Facebook, Twitter, Instagra…) siano vietati, esiste tutta…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Google ha recentemente annunciato un nuovo servizio che si chiama Bare Metal Solution. Come il nome fa dedurre, si tratta di hardware dedicato a specifici workload all’interno del cloud. È bene precisare come non ci si riferisce propriamente a macchine dedicate all’interno del cloud sulle quali è possibile installare quello che si vuole (come fanno…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

C’è stato un momento della mia vita in cui ho creduto fortemente ad OpenStack. A partire dal 2015 ho lavorato al progetto per tre anni e mezzo continuativamente (precisamente alla CI e più precisamente al comparto high availability della CI creando il progetto tripleo-ha-utils), mi sono certificato come Red Hat OpenStack Certified Administrator e ho… Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Ricordate tutti vero l’ultima polemica innescata dal brusco intervento di Linus Torvalds a proposito del caching? Ne abbiamo parlato in un articolo scritto da Matteo Cappadonna la scorsa settimana. I fatti sono risaputi. Dave Chinner, che si occupa di file system da una quindicina di anni, all’interno di una lunga mail ha compiuto una serie…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Quando un fornitore eroga consulenza software presso un cliente generalmente le situazioni in cui si trova sono due: la prima è quella in cui il software che si sta configurando ha una licenza o una sottoscrizione per software open-source (il modello Red Hat, per intenderci) che il cliente sa di dover pagare, la seconda è…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!