Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
ssl
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Read more
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Mailserver completo su Linux.... e anche come in SUSE.... Continue reading
L'articolo Mailserver completo su Linux SUSE proviene da Blog di trucchisuse.
Leggi il contenuto originale su Blog di trucchisuse
I certificati in informatica servo per mille cose, fare da password, firmare documenti, crittografare, fare connessioni sicure, ecc. ecc.
Qui li vediamo su OpenSUSE… Continue reading
L'articolo Certificati OpenSSL in OpenSUSE proviene da Blog di trucchisuse.
Leggi il contenuto originale su Blog di trucchisuse
Una breve guida su come usare i certificati SSL di letsencrypt per ISPConfig, IMAP e SMTP editando i file di configurazione di Dovecot e Postfix
Ormai Letsencrypt si è diffuso a macchia d’olio, in questa breve guida vedremo come usare i certificati creati per un dominio del pannello, anche per ISPConfig stesso, IMAP e SMTP.
Creiamo prima di tutto il nostro dominio nel pannello ISPConfig, ad esempio del nostro caso essendo un server di
Leggi il contenuto originale su How-To – Blog WebEats
L'articolo ownCloud su Raspberry Pi: usare SSL sembra essere il primo su RedBlue's Blog.
Leggi il contenuto originale su RedBlue's Blog

Ora, su internet ci sono una marea di guide su come configurare vsftpd con utenti virtuali (ovvero utenti che creiamo solo nell'ambito di vsftpd, e non sono utenti di sistema)
Questo è probabilmente più sicuro per alcune ragioni tra le quali:
1. Maggiore sicurezza dell'accesso
Qualora la connessione FTP non fosse SSL, la password sarebbe trasmessa in chiaro, e una volta intercettata, darebbe anche l'accesso ad una shell SSH valida dell'utente
Leggi il contenuto originale su Morrolinux
Configurando il nostro server personale, magari per creare un cloud casalingo, ci siamo resi conto che di default le connessioni sono in chiaro (HTTP) senza alcuna protezione. Anche inserendo l’autenticazione rischiamo di mostrare tutto il nostro traffico di rete ad un utente malintenzionato, che può recuperare con facilità i dati d’accesso e il contenuto della connessione tra noi e il server. Per proteggere la connessione dovremo utilizzare una connessione cifrata (HTTPS), rendendo
Leggi il contenuto originale su Linux – ChimeraRevo – Il miglior volto della tecnologia
Leggi il contenuto originale su wordpress – Seeweb