System76

System76 torna nuovamente ad aggiornarci sullo sviluppo di COSMIC DE, il nuovo desktop environment basato su Rust e il toolkit Iced che vedremo prossimamente su Pop!_OS.

 

Nuove funzionalità dell'interfaccia utente

È stato aggiunto il supporto per le schede e i pulsanti segmentati utilizzando il widget SegmentedButton. Le schede mantengono COSMIC DE pulito e organizzato con menu più brevi e mirati, mentre i pulsanti segmentati consentono di eseguire un'azione quando vengono selezionati. Così, quando

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

Continua il periodo d'oro di System76. Dopo la messa in commercio del nuovo HP Dev One, il portatile nato dalla collaborazione fra HP e System76 ed equipaggiato con Pop!_OS, arriva la notizia che molti utenti Linux europei aspettavamo.

In una intervista rilasciata al sito internet tecnologico olandese Twakers, la società ha fatto sapere che prevede di aprire un centro di distribuzione in Europa nei prossimi mesi. 

Launch, la tastiera open source di System76


Nella

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

HP non ha bisogno di particolari presentazioni: da molto tempo ormai è uno dei maggiori produttori di sistemi desktop e portatili al mondo.Di System76 abbiamo parlato spesso: è un’azienda impegnata nella produzione di sistemi performanti basati su Linux. Non solo portatili, ma questi sono quelli più interessanti e che hanno attirato spesso la nostra attenzione,…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!



Qualche settimana fa vi avevo parlato dell'HP Dev One, il portatile pensato per gli sviluppatori realizzato da HP in collaborazione con System76. L'HP Dev One è basato su hardware AMD e viene venduto con Pop!_OS come sistema operativo.

A distanza di qualche settimana dall'annuncio il portatile è ora finalmente disponibile all'acquisto. Prezzo e caratteristiche rimangono le stesse di cui vi avevo già parlato.

L'HP Dev One è equipaggiato con un processore AMD Ryzen

Leggi il contenuto originale su Marco's Box



System76 e HP si apprestano a lanciare sul mercato l'HP Dev One, un computer portatile con installato Pop!_OS ed equipaggiato con hardware AMD.

L'HP Dev One, come lascia presagire il nome, ha come target principale gli sviluppatori che cercano una macchina potente completamente compatibile con Linux.

Le specifiche dichiarate son di tutto rispetto e includono:

  • Processore AMD RyzenTM 7 PRO octa-core
  • 16GB di memoria RAM DDR4 3200MHz
  • 1 TB di spazio storage PCIe NVMe M.2
    Display antiriflesso

Leggi il contenuto originale su Marco's Box


Fra qualche giorno verrà rilasciato pop!_OS 22.04, la nuova major release del fork di Ubuntu realizzato da System76. 
Come saprete gli sviluppatori di System76 stanno realizzano un nuovo ambiente desktop sfruttando il linguaggio di programmazione Rust e le GTK 4, cercando al tempo stesso di creare qualcosa che sia più veloce e personalizzabile rispetto a GNOME Shell.
Ma quando potremo mettere mano sul nuovo desktop environment? A quanto pare presto, molto presto. La

Leggi il contenuto originale su Marco's Box



System76 ha presentato una nuova utility per migliorare l'esperienza desktop Linux. L'utility in questione si chiama System76 Scheduler, un demone scritto in Rust, il cui scopo è quello di migliorare la reattività del desktop andando ad ottimizzare lo scheduler della CPU assegnando automaticamente le priorità di processo.


I processi vengono controllati regolarmente e vengono assegnate priorità di processo in base ai file di configurazione. Se combinati con pop-shell, ai processi in primo

Leggi il contenuto originale su Marco's Box



Il desktop environment di System76 scritto in Rust e pensato per equipaggiare Pop!_OS inizia a prendere forma. A fornirci una anteprima ci pensa lo sviluppatore Eduardo Flores che, sul suo blog personale, ha pubblicato una serie di screenshot che mostrano le prime componenti.

Come saprete gli sviluppatori di System76 puntano a ricreare COSMIC riscrivendo l'ambiente desktop sfruttando il linguaggio di programmazione Rust e le GTK 4 cercando al tempo stesso di creare

Leggi il contenuto originale su Marco's Box


System76, il famoso produttore statunitense di computer 100% Linux compatibili ha rilasciato Pop!_OS 21.10, la nuova release semestrale della sua nota distribuzione basata su Ubuntu.


Nuova politica aggiornamenti del Kernel

Basata su Ubuntu 21.10, Pop!_OS 21.10 include il Kernel 5.15.5 e l'ultima versione dei driver NVIDIA. Fra le novità di questa nuova versione troviamo una nuova politica per gli aggiornamenti del Kernel ovvero gli ultimi kernel verranno rilasciati solo dopo aver superato test

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

Sembra proprio che System76 abbia deciso di rendere Pop!_OS sempre più indipendente. Jeremy Soller, l'ingegnere principale di System76 manutentore di Pop!_OS e Redox_OS, ha confermato su Twitter che in occasione del rilascio di Pop!_OS 21.10, System76 ha spostato il sistema di compilazione e i repository da Launchpad.net di Canonical su di un repository APT self-hosted raggiungibile all'indirizzo http://apt.pop-os.org/release.

Leggi il contenuto originale su Marco's Box