systemd

Il discusso sistema di init systemd continua la sua evoluzione. Dopo il rilascio a dicembre della versione 250, con corpose modifiche, da qualche ora è disponibile la release candidate della successiva 251, con ancor più modifiche.Si va da aggiunta di parametri a modifica di comportamento delle chiamate di sistema, da raffinamenti nello standard EFI per…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Che lo si ami, lo si sopporti solo o lo so si odi, non è possibile ignorare systemd se si usa un sistema Linux. Di fatto, è il sistema di init più diffuso e usato, pressoché imposto dalle distribuzioni più diffuse. Per WSL sembrava impossibile l’uso di questo strumenti, vista anche la difficolta nel definire…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Usare systemd-analyze

by Andrea Paz on

systemd-analyze è un comando da terminale che ci permette di analizzare il boot, alla ricerca di problemi che rallentano questa fase o suggerire ottimizzazioni per velocizzarla.

Il primo, semplice, comando è (si può omettere "time" che è usato di default):

 

$ systemd-analyze time

Startup finished in 15.573s (firmware) + 2.394s (loader) + 2.030s (kernel) + 1.914s (userspace) = 21.913s

graphical.target reached after 1.826s

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

Il team di ricerca di Qualys ha scoperto una nuova vulnerabilità di tipo denial-of-service (precisamente stack exhaustion) in systemd, il sistema di init della quasi totalità delle distribuzioni Linux di classe enterprise presenti sul mercato. La cosa fastidiosa di questo bug è che qualsiasi utente senza privilegi può sfruttare la vulnerabilità per mandare in crash…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Nuovo bug di sicurezza di systemd

by bughunter on

Qualys ha scoperto un nuovo bug di sicurezza di systemd che consente a qualsiasi utente senza privilegi di causare un Denial of Service tramite un kernel panic.
Sul sito ZDNet:
Come ha scritto Bharat Jogi, senior manager di Vulnerabilities and Signatures di Qualys, “Data l’ampiezza della superficie di attacco per questa vulnerabilità, Qualys consiglia agli utenti di applicare immediatamente le patch per questa vulnerabilità”. Puoi dirlo di nuovo. Systemd è utilizzato in quasi (altro…)

Ci sono voluti sette anni per scoprire (e risolvere quasi immediatamente) un bug di sicurezza relativo alla componente polkit di systemd. Il bug, identificato dalla CVE-2021-3560 viene descritto da Kevin Backhouse il 10 di giugno e riguarda appunto la specifica componente polkit, che viene usata da diverse distribuzioni (vedi Ubuntu 20.04, RHEL 7 e 8,…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Sapevate che systemd, oltre ad essere il PID 1 dei moderni sistemi Linux, offre anche la possibilità di proteggere i servizi? In questa mini guida illustreremo come effettuare una rapida revisione della sicurezza dei servizi e come migliorare la sicurezza. Il principio della funzionalità di analisi di systemd è quello dell’accesso al kernel Linux, che… Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Una consistente fetta degli utenti Linux non ha ancora digerito Sytemd, soprattutto quelli di più lungo corso, e questo fatto sta garantendo la sopravvivenza a progetti che adottano alternative.Uno di questi è Devuan (distribuzione basata su Debian, di cui abbiamo parlato spesso), che ha da poco rilasciato la prima release (la alpha, una sorta di… Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Poco più di 6 mesi fa davamo notizia del rilascio della versione 3.0 (nome in codice Bewolf) di Devuan, l’alternativa systemd-free basata su Debian. Oggi diamo notizia della versione 3.1, rilasciata esattamente nel sesto anniversario del primo rilascio pubblico, avvenuto il giorno di San Valentino del 2015. Trattandosi una point release non possiamo aspettarci stravolgimenti,…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Nella guida di oggi vi mostro come utilizzare Syncthing, un programma open source di sincronizzazione P2P dei file. Permette di sincronizzare i propri file tra due o più dispositivi, anche se posti all’interno della stessa rete LAN. Come si legge sulla pagina GitHub ufficiale del progetto, uno degli obiettivi perseguiti è quello di rendere il programma accessibile universalmente. Funziona infatti, oltre che su GNU/Linux, anche su MacOS, Windows, FreeBSD, Solaris e

Leggi il contenuto originale su Linux Freedom