Ubuntu

È vero, è dall’inizio dell’anno che raccontiamo la tempesta in corso nel Kernel Linux a proposito dell’adozione di Rust come linguaggio di sviluppo (aggiuntivo) nel progetto. All’atto pratico però, al netto di dimissioni incrociate e carpiate dei vari maintainer, queste vicende non sembrano minimamente aver rallentato il percorso di Rust. Se non fossero bastate le...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Qualys ha pubblicato uno studio che mostra cinque problemi di privilege escalation relativi a needrestart, uno strumento che verifica se i servizi devono essere riavviati dopo aggiornamenti di librerie o pacchetti, utilizzato di default in Ubuntu (nota bene, nelle versioni server, non desktop) sin dalla versione 21.04 ed introdotti oltre dieci anni fa. Il problema...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Nel lontano 20 ottobre del 2004 venne pubblicata Warty Warthog, la prima versione di Ubuntu, che introdusse la numerazione 4.10 che ancora oggi viene usata per le due release annuali, quella di aprile (X.04, su cui ogni 4 anni viene fissata anche la Long Term Support) e quella, per l’appunto, di ottobre (X.10, sempre rientrante...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!