velocità

Lo scorso novembre, all’interno del proprio sito dedicato all’open-source, Microsoft aveva presentato Hyperlight, una libreria open-source scritta in Rust e sviluppata dal team Microsoft Azure Core Upstream. Scopo di questa libreria è quello di consentire agli sviluppatori la gestione agevole di micro-macchine virtuali, erogate via KVM o Hyper-V, con un approccio abbastanza inedito, riassunto in...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Intel, azienda famosa per i suoi microprocessori, ma che in realtà fa molto altro, ha appena annunciato Thunderbolt 5, la nuova generazione di collegamenti che secondo quanto indicato fornisce una banda di comunicazione bidirezionale da 80 gigabits per second (Gbps) e ben 120 Gbps in modalità Bandwidth Boost. 120 Gigabit al secondo. Chiosa da Boomer:…
Segui il link per leggere l'articolo

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Ricordate di quando, ormai due anni fa, vi avevamo raccontato dell’entrata in pensione di Guido Van Rossum, creatore di Python? E del ripensamento che ne seguì poco dopo con l’inizio della sua avventura in Microsoft? Bene, il motivo essenziale del suo rientro, per sua stessa ammissione è stato la noia: I got bored sitting at…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Il time to first byte incide sulle conversioni. Come agire a livello server per migliorarlo Come preparare o scalare un’infrastruttura IT per migliorare il TTFB, in particolare nei progetti in WordPress? Oggi vediamo come sia possibile e il ruolo che hanno le infrastrutture IT nel...

Leggi il contenuto originale su wordpress – Seeweb