versionamento

Era l’aprile del 2005 quando Linus Torvalds, insoddisfatto delle soluzioni disponibili per la gestione del codice del kernel Linux, decise di creare Git: un sistema di controllo di versione distribuito, veloce, robusto e soprattutto… open-source. Il 7 aprile del 2005, come ricorda questo articolo celebrativo di GitHub, il primo commit del progetto veniva condiviso, dando...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Questa guida è presa da quella OpenSuse e semplificata per il passaggio da OpenSuse 42.2 alla 42.3

https://en.opensuse.org/Upgrade

Sommario

Questa pagina spiega come eseguire uno strumento o una serie di passaggi di riga di comando per aggiornare il sistema alla versione più recente di OpenSuse.

Fare un aggiornamento dal vivo ha vantaggi e svantaggi.

Tra i vantaggi sono:

  • È possibile scaricare solo i pacchetti necessari per essere aggiornati, utilizzando una larghezza di banda molto meno.
  • Durante l’aggiornamento, è

Leggi il contenuto originale su Blog di trucchisuse