Ecco l'ultima release di Linux Mint 21. Cinnamon 6 e le altre novità oltre a consigli sull'aggiornamento da versioni precedenti
L'articolo Linux Mint 21.3: le novità proviene da alternativalinux.
Leggi il contenuto originale su alternativalinux
Ecco l'ultima release di Linux Mint 21. Cinnamon 6 e le altre novità oltre a consigli sull'aggiornamento da versioni precedenti
L'articolo Linux Mint 21.3: le novità proviene da alternativalinux.
Leggi il contenuto originale su alternativalinux
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Red Hat Enterprise Linux 10 eliminerà il supporto di X.Org Server e altri server X eccetto XWayland. Ad annunciarlo è stato Carlos Soriano Sanchez, responsabile tecnico del team GPU di Red Hat, con un post sul blog ufficiale della distro:
All'inizio di quest'anno (2023), nell'ambito della pianificazione di RHEL 10, abbiamo effettuato uno studio per comprendere lo stato di Wayland, non solo dal punto di vista dell'infrastruttura, ma anche dell'ecosistema. Il risultato
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Si, avete letto bene il titolo, KDE Plasma 6 offrirà Wayland come impostazione predefinita. Gli sviluppatori di KDE hanno deciso di elevare Wayland a cittadino di prima classe a discapito del caro e vecchio X.Org. Attualmente ci sono ancora tre bug bloccanti che sono però in via di risoluzione. Una volta risolti si potrà dare il via libera alla fase di testing in modo da raccogliere il maggior numero di feedback
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
GNOME, il secondo desktop environment più popolare al mondo (perché lo sappiamo tutti che KDE è il meglio del meglio n.d.r.) sta pianificando l'abbandono della sessione X11.
La notizia, ancora non pubblicizzata da GNOME, arriva per vie traverse grazie a due merge request, rispettivamente la 98 e la 99, pubblicate qualche giorno fa sul Gitlab di GNOME.
Questo è il primo passo verso la deprecazione della sessione X11 da GNOME. Il file gnome-xorg.desktop
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
I manutentori di Fedora Linux hann pubblicato nelle scorse ore una proposta di modifica per l'edizione con KDE di Fedora Linux che, se dovesse essere approvata, renderà Fedora Linux KDE la prima distro basata su KDE ad essere X11 free.
Come ben saprete il team di KDE rilascerà, il prossimo mese di febbraio 2024, KDE Plasma 6 basata sulle Qt 6 e KDE Frameworks 6 che, fra le tante novità introdotte, porterà
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Utilizzare Wayland se siete in possesso di una scheda video prodotta da NVIDIA non è una passeggiata di salute. La situazione sta lentamente migliorando e un importante contributo lo sta dando Erik Kurzinger, ingegnere di NVIDIA. Alcune settimane fa Kurzinger ha recentemente proposto due interessanti patch per Wayland. Dopo diversi comit per sistemare alcuni problemini segnalati dagli utenti ieri è avvenuto il merge ufficiale delle patch, come confermato da Michael Dänzer.
Le
Leggi il contenuto originale su Linux Freedom